I tassisti promuovono laccordo siglato lo scorso ottobre tra il Comune e nove dei loro sindacati. Serviva il «sì» della base perché le nuove misure - turni riorganizzati, possibilità del doppio conducente - potessero iniziare a funzionare. I tassisti, nelle assemblee dei giorni scorsi, hanno promosso lintesa con il 93 per cento dei voti. Oggi i loro sindacati presentano il risultato allassessore comunale ai Trasporti, Edoardo Croci, che spiega: «I primi effetti si vedranno già allinizio del 2007». Non tutti, però, sono contenti. Tra i tassisti cè chi parla di «harakiri» della categoria. Di un altro argomento scottante, il ticket antismog, parleranno oggi il sindaco e il presidente della Regione. «Né ticket né multe, ma più controlli» ha spiegato ieri Roberto Formigoni. Lo smog, intanto, continua a salire.
Il presidente della Provincia Penati chiede misure demergenza come targhe alterne e domeniche a piedi: «Il Pm10 è alle stelle, per questo urgono provvedimenti da attuare immediatamente per abbatterne i valori nell'aria». E oggi, con lo sciopero dei mezzi pubblici, si annuncia una giornata critica per il traffico.Taxi, promosso il piano del Comune
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.