Dopo il flop, Apple licenzia il creatore delle sue "Maps"

L'azienda di Cupertino ha silurato il responsabile delle nuove mappe, per cui Cook aveva dovuto scusarsi

Dopo il flop, Apple licenzia il creatore delle sue "Maps"

Il passaggio dalla mappe di Google a un'applicazione proprietaria non ha portato bene alla Apple, né al suo inventore. Il nuovo sistema operativo della casa di Cupertino, infatti, ha dato l'addio a Gmail preferendo un software sviluppato dai propri programmatori che, per imprecisioni o semplice cambio di interfaccia, non ha riscosso grande successo.

Così, dopo le scuse di Tim Cook, la Apple ha deciso di licenziare Richard

Williamson, responsabile del software, nella speranza che la mossa possa far recuperare la fiducia dei clienti. Ora l'azienda è alla ricerca di consulenti esterni a cui affidare l'arduo compito di migliorare Maps.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica