Microsoft, lascia il papà di Windows 8

Steven Sinosky verrà sostituito da Julie Larson-Green. Balmer: "Ora serve velocità nello sviluppo"

Microsoft, lascia il papà di Windows 8

A nemmeno un mese dal lancio della sua creatura, Steven Sinofsky, uno dei "papà" di Windows 8 e presidente delle operazioni di Windows e Windows live, lascia Microsoft.

Al suo posto arriva Julie Larson-Green, anche lei del team che ha sviluppato il nuovo sistema operativo dell'azienda di Redmond.

Non si conoscono al momento le ragioni che hanno portato Sinofsky all'addio, ma Microsoft ha assicurato che questo cambio ai vertici dovrebbero portare al lancio di "una nuova generazione di prodotti". Il ceo Steve Balmer, infatti, ha detto che si è apera una "nuova era" per il gruppo, ma che per "continuare con successo, la fase di sviluppo del prodotto deve essere più veloce".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica