Ultim'ora
Fed: tassi giù dello 0,25. Riviste al rialzo le stime del Pil Usa
Ultim'ora
Fed: tassi giù dello 0,25. Riviste al rialzo le stime del Pil Usa

Twitter dice addio alla stella, da oggi il like sarà un cuore

Il celebre social pensiona la stellina dei preferita e lancia il like. Più facile e più gratificante

Twitter dice addio alla stella, da oggi il like sarà un cuore

A partire dalla giornata di oggi, il famoso social network Twitter di Jack Dorsey, quotato a Wall Street, introduce i like. L'azienda e i suoi utenti salutano la "vecchia" stellina e si preparano all'icona fatta a forma di cuore.

La stellina è stata utilizzata per indicare un contenuto preferito. L'azienda vuole avvicinare nuovi utenti e, con questa introduzione, ha l'intenzione di rendere più semplice l'utilizzo della piattaforma e creare un meccanismo di gratificazione maggiore a quello precedente. Pare che l'icona a forma di stella creasse confusione nei nuovi utenti.

Twitter ha fatto sapere tramite una nota che: "Il cuore, a differenza della stella, è un simbolo universale che ha un significato analogo in tutte le lingue e culture del mondo. Il cuore è più eloquente, permette di trasmettere una serie di emozioni e connette facilmente le persone tra loro. Inoltre, i test condotti hanno dimostrato che la nuova icona piace a tutti".

Basti pensare al lancio di Periscope, applicazione di propietà di Twitter, che permette la trasmissione in diretta di una ripresa video fatta dallo smartphone e che per prima ha introdotto i cuori come ricompensa ad un bel contenuto. L'evidente succeso di quest'ultima ha spinto Twitter nella direzione del cuore e non più della stella.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica