Atp Pechino, Sinner riparte da Cilic. Il potenziale cammino verso la finale

Jannik Sinner ricomincia dalla Cina, se la vedrà contro il croato Cilic: quali sono i precedenti tra i due, i possibili incroci nei turni successivi e gli avversari degli altri italiani in tabellone

Atp Pechino, Sinner riparte da Cilic. Il potenziale cammino verso la finale
00:00 00:00

Dopo il meritato riposo dalle gare degli Us Open, ultimo Slam dell'anno, che lo ha visto arrendersi in finale a Carlos Alcaraz, Jannik Sinner è già volato in Estremo Oriente dove si è svolto il sorteggio per l'Atp 500 di Pechino (chiamato anche China Open) in programma dal 25 settembre al 1° ottobre. Il numero due del mondo debutterà contro il tennista croato Marin Cilic, attuale numero 59 del ranking mondiale. Il torneo si svolverà al Beijing Olympic Green Tennis Center di Pechino, con un montepremi totale di oltre 4 milioni di dollari.

I precedenti

Nella loro storia, Sinner-Cilic fino a questo momento si sono scontrati soltanto un volta e parecchio tempo fa: stiamo parlando del 2021, quarti di finale di Coppa Davis, con la vittoria di Jannik in tre set capace di rimontare il 3-6 iniziale e poi vincere 7-6, 6-3. Il tennista croato è reduce dalla recente sconfitta al torneo Hangzhou Open per mano dell'americano Basavareddy in tre set.

Il potenziale cammino di Sinner

L'altoatesino, che difende la finale ottenuta qui lo scorso anno e persa contro Alcaraz (assente a questo torneo, i due si ritroveranno al Masters 1000 di Shanghai), se dovesse vincere contro Cilic agli ottavi di finale ritroverebbe uno tra il cinese Zhang Zhizhen o un qualificato; ai quarti di finale ecco il possibile incrocio o con il russo Karen Khachanov oppure contro il tennista francese Benjamin Bonzi. Proseguendo nel cammino, in semifinale potrebbe ritrovarsi l'australiano Alex De Minaur o il giovane talento ceco di 20 anni Jakub Menšík. In finale, ecco il possibile derby contro Lorenzo Musetti (che si trova dall'altro lato del tabellone) ma anche uno tra il tedesco Alexander Zverev o il russo Daniil Medvedev.

Gli altri italiani in tabellone

Oltre a Sinner, a partecipare al China Open ci saranno altri tre azzurri, tutti dalla stessa parte di tabellone (opposta a quella di Jannik): partendo dall'alto, ecco Flavio Cobolli debuttare in modo non certo "morbido" contro il russo Andrey Rublev, Lorenzo Musetti se la vedrà

contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard e, nella parte bassa del tabellone, un sorteggio non molto fortunato nemmeno per Lorenzo Sonego immediatamente contro il numero tre del mondo, Alexander Zverev.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica