
I punti chiave
Sempre più inarrestabili: la coppia d'oro femminile del tennis italiano vince ancora e ottiene record su record. Sara Errani e Jasmine Paolini si aggiudicano per il secondo anno consecutivo il Wta 1000 di Pechino battendo in rimonta in finale la coppia composta dalla giapponese Miyu Kato e l'ungherese Fanny Stollar con il punteggio di 6-7, 6-3 10-2 dopo un'ora e 34 minuti di partita. Per loro si tratta del nono titolo insieme e della seconda vittoria consecutiva a Pechino oltre a essere prime nella Race.
La felicità delle azzurre
"Ci siamo molto divertite in queste due settimane. Abbiamo giocato un ottimo torneo, sono molto fortunata di avere l'opportunità di giocare con Jas, sappiamo quanto sia difficile impegnarsi in singolare e in doppio nel circuito. Ringrazio tutto il team per il loro supporto quotidiano, e tutto il pubblico. È bellissimo giocare su questo campo davanti a tanta gente", ha dichiarato Sara Errani al termine della gara e prima della cerimonia di premiazione. Subito dopo, Jasmine Paolini ha analizzato la gara spiegando cosa ha fatto la differenza per vincere il titolo. "Non è stato facile rimontare oggi, loro hanno giocato un primo set di livello altissimo. Noi probabilmente abbiamo fatto qualche errore di troppo, specialmente nei punti importanti, però siamo rimaste positive, siamo rimaste attaccate a ogni punto e alla fine abbiamo giocato un gran tie break. Difendere il titolo qua è incredibile, è una sensazione pazzesca".
Come un fiume in piena e con il suo proverbiale sorriso, Paolini ha aggiunto che il torneo di Pechino "si adatta bene alle nostre condizioni per giocare al meglio, quindi siamo felici di aver difeso questo titolo - ha sottolineato la toscana -. Sono state due settimane positive sia in singolare che in doppio, peccato per il singolare".
Come è maturata la vittoria in tre set
Dopo un primo set combatuttissimo ma perso al tie-break pur avendo annullato, le azzurre, ben sei palle break (e due set point) ma poi si sono dovute arrendere a un netto 7-1. Nel secondo set hanno invece vinto nettamente piazzando il break al momento giusto e chiudendo 6-3. Tutto si decide, dunque, al super tie-break dove Errani e Paolini hanno dominato le avversarie chiudendo addirittura 10-2. Qual è adesso il programma del duo azzurro lo ha spiegato Paolini.
"Il piano è quello di giocare Wuhan, Ningbo e Tokyo e sicuramente le Wta Finals in doppio. L'obiettivo è mettere un buon livello anche in singolare, per cercare di fare punti per la Race. So che sarà difficile, però insomma ce la metterò tutta e vediamo come andrà".
History made in Beijing!
— China Open (@ChinaOpen) October 5, 2025
Sara Errani & Jasmine Paolini become the first women’s doubles team to defend their China Open title. #2025ChinaOpen pic.twitter.com/sr6GTwpKGB