Atp Cincinnati, Sinner vola in finale: Atmane sconfitto in due set

Nel giorno del suo 24esimo compleanno, Jannik Sinner vince la sfida contro la rivelazione del torneo, il francese Terence Atmane, con il punteggio di 7-6, 6-2 regalandosi la finale dove troverà uno tra Alcaraz e Zverev

Atp Cincinnati, Sinner vola in finale: Atmane sconfitto in due set
00:00 00:00

Una gara in equilibrio soltanto nel primo set dove Jannik Sinner, come sempre, è stato decisivo nel momento più importante al tie-break ma poi l'azzurro, oggi 24 anni, ha ingranato le marce nel secondo set dominando il francese Terence Atmane (numero 136 della classifica Atp) con il quale ha vinto 7-6, 6-2 dopo un'ora e 26 minuti di gioco approdando alla finalissima del Masters 1000 di Cincinnati.

Ancora una volta il maggior tasso tecnico del numero uno del mondo ha avuto la meglio ma il francese non ha sfigurato mettendo in difficoltà l'altoatesino specialmente con i turni di servizio in cui per lunghi tratti è stato impeccabile. Un secondo set senza storia con Jannik che non ha sbagliato nulla mettendo all'angolo il suo avversario con i colpi migliori del suo repertorio.

Le parole di Sinner

Intervistato in campo al termine dell'incontro, ecco le prime parole di Sinner: "Sfida durissima, quando affronti un avversario che conosci poco è difficile e trovarlo negli ultimi turni del torneo ancora di più. È alla prima semifinale, sapevo di dover essere molto prudente. Nel primo set ha servito davvero bene, ha un enorme potenziale e gli auguro il meglio. Dal mio punto di vista sono molto contento di essere tornato in finale, vediamo cosa succederà". Alla domanda su come vengono sfruttate le giornate senza gare, Jannik ha risposto: "Ci sono due giorni di riposo: quelli in cui si recupera e altri dove vuoi lavorare. Sono importanti anche i lavori in palestra per essere pronto per gli Us Open. Viste le energie spese oggi domani sarà una giornata di maggior relax".

Jannik vola in finale

8° game: Atmane serve per rimanere nel match ma parte male, 0-15 e 0-30 con una palla profonda di Sinner che diventa imprendibile. Uno scambio prolungato si conclude a favore di Jannik che ha tre match point (0-40): primo annullato con un ace, se ne va anche il secondo con un dritto che si stampa in rete ma il terzo è quello vincente. Finisce 6-2 volando alla finalissima di lunedì.

7° game: il francese è calato d'intensità, Sinner sbaglia poco e con il servizio si porta 40-15, con la prima tiene la battuta salendo 5-2.

6° game: Atmane prova a rimanere aggrappato al match, conduce un buon game frutto soprattutto del servizio, 40-15 e 4-2.

5° game: sale il livello di Sinner che si porta 40-0 sul turno di battuta non sbagliando nulla, dopo arriva il 4-1 che potrebbe essere l'allungo decisivo.

4° game: improvvisamente Atmane cala con il suo livello di servizio, 0-30 e poi 15-40 con le prime due palle break di Sinner del match dopo un'ora e 8 minuti di gioco. La prima viene annullata ma non la seconda, 3-1 per Jannik.

3° game: Jannik sale rapidamente 40-0 e ottiene il punto, 2-1.

2° game: Atmane ricomincia molto solido alla battuta, 40-15 e successivo 1-1.

1° game: si riparte con Sinner al servizio, 40-15 ma Atmane recupera e per la prima volta si va ai vantaggi, 40-40. Dopo il game più lungo e complicato del match, arriva l'1-0 per Jannik.

Sinner vince il primo set al tie-break

Tie-break: dopo essere stato impeccabile, Atmane inizia con un doppio fallo mentre Sinner è preciso anche con la seconda di servizio, l'azzurro si porta 3-0. Il francese rimane "attaccato" con due punti sul servizio (3-2). Al cambio di campo si va sul 4-2 per Jannik che vince uno scambio prolungato, 5-2 dopo uno splendido serve and volley. Molto bene Sinner che va 6-3 procurandosi due set point. Il primo viene annullato (6-4) ma poi l'azzurro chiude 7-4 dopo 46 minuti di gioco.

12° game: Sinner serve per andare al tie-break e ci riesce con ottime prime di servizio e il quinto ace. Il punteggio si porta rapidamente 40-0 e poi arriva il 6-6.

11° game: il francese è molto aggressivo, gioca bene con il rovescio lungolinea. Punteggio a favore di Atmane che dal 40-15 va 6-5.

10° game:  Sinner inanella una serie di ace, si porta 40-0 e pareggia di nuovo, 5-5.

9° game: Atmane non si scompone e serve benissimo, 40-15 e 5-4.

8° game: Jannik non è da meno e inizia il game con un ace, poi continua a essere molto solido al servizio portandosi 40-0 e ottenendo il 4-4.

7° game: ancora impeccabile Atmane che mette in campo due ace consecutivi, sale 30-0 e poi ne arriva un altro che strappa applausi e vale il 40-0. Inevitabilmente arriva il nuovo vantaggio, 4-3.

6° game: tocca di nuovo a Sinner che con servizio e dritto si apre bene il campo costringendo l'avversario a correre da un lato e l'altro del campo. Molto bravo l'azzurro che varia il repertorio dei suoi colpi, 40-0 con un altro magnifico serve and volley, successivamente arriva il 3-3.

5° game: Atmane picchia duro in battuta ed è molto veloce, nuovo 40-15 e poi il francese chiude 3-2.

4° game: anche Jannik fa molto bene al servizio, 40-15 e con servizio e dritto chiude il game, 2-2.

3° game: dotato di un servizio mancino molto forte, il francese mostra tutto il suo stato di forma mettendo in difficoltà Sinner quando è alla battuta, 40-15 e 2-1.

2° game: al servizio adesso tocca a Sinner, il numero uno al mondo è molto solido, sale 40-15 e pareggia il punteggio, 1-1.

1° game: inizia a servire il francese Atmane che conquista il primo punto della gara, poi con un servizio molto efficace va 40-30 e chiude 1-0.

Sinner in campo dalle 21, Musetti-Sonego in finale

È molto alta l'attesa per la semifinale tra Jannik Sinner e Terence Atmane: i due protagonisti della prima semifinale di Cincinnati (l'altra sarà Alcaraz-Zverev) sono scesi in campo qualche minuto dopo le ore 21 italiane (le 15 negli Stati Uniti). Una notizia benaugurante per i colori azzurri arriva dal doppio dei due Lorenzo, Sonego e Musetti, che hanno vinto la semifinale approdando alla finalissima del doppio.

 

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica