
Una gara che non ti aspetti: deluso e quasi in lacrime, Jannik Sinner è costretto a lasciare il campo nel primo set sul punteggio di 5-0 per Carlos Alcaraz dopo soli 23 minuti di gioco per un malessere che si portava dietro dalla notte scorsa come dichiarato nell'intervista in campo.
Lo spagnolo è quindi il nuovo campione di Cincinnati ma, sportivamente, non ha esultato ed è subito andato a sincerarsi della condizioni fisiche del suo amico-rivale. Sulla telecamera, con un pennarello, Carlos ha poi scritto "Sorry Jannik" con una faccina triste. "Mi sento troppo male", avrebbe detto ad Alcaraz seduto in panchina.Le parole di Alcaraz
Dopo Sinner, ecco il turno dell'intervista ad Alcaraz. "Non è così che avrei voluto vincere, mi dispiace. Comprendo come tu ti possa sentire in questo momento, non possa dire nulla che tu non sappia. Sei un grandissimo campione, ritornerai ancora più forte come hai sempre fatto, è così che fanno i grandi campioni e tu lo sei". Poi Carlos ha aggiunto: "È un torno lungo, un'atmosfera bella, mi sento bene sul campo e lavoriamo bene. Per questo devo ringraziare il mio team, non solo per questa settimana ma per il lavoro di sempre".
Sinner: "Non sto bene da stanotte"
Intervistato, ecco cosa ha dichiarato Sinner. "In genere parto con l'avversario ma stavolta inizio con voi. Mi dispiace deludervi ma non mi sento bene da ieri. Speravo di migliorare di notte ma non ce l'ho fatta. Mi dispiace tanto". Poi è passato ad Alcaraz. "Congratulazioni, non è il modo in cui avresti voluto vincere. Ti auguro il meglio per gli Us Open e il resto della stagione". Poi le parole al team. "Grazie per il sostegno ogni giorno, grazie per aver capito oggi la situazione. Mi dispiace deludervi ma a volte capita e bisogna accettare. È stato uno dei tornei più caldi che abbia mai giocato, grazie per il sostegno, le persone che sono venute e l'organizzazione che ci fa sentire a casa".
Sinner si ritira, Alcaraz campione di Cincinnati
Sinner si ritira: non si sente bene e non continua la gara. Enorme delusione del pubblico ma soprattutto la faccia di Jannik apparsa sofferente come non mai.
5° game: Sinner continua a non essere in partita, scende sotto 0-30, poi 15-40 e due palle break di nuovo per Alcaraz, c'è qualcosa che non va in Jannik. Sinner poi riesce a mettere in campo il primo ace, 30-40. Con un doppio fallo si chiude il gioco, 5-0.
4° game: al servizio c'è Alcaraz, 40-15 e lo spagnolo che vola sul 4-0.
3° game: Sinner ancora molto appannato, un'altra volta sotto 0-30 sul proprio turno di servizio con difficoltà a mettere la prima di servizio. L'altoatesiono torna sotto 0-40 concedendo altre tre palle break ad Alcaraz, 3-0 per lo spagnolo e inizio choc per il numero uno del mondo.
2° game: finalmente l'azzurro si scuote, 30-30, poi sbaglia con il rovescio ma con un colpo eccezionale con il dritto pareggia i conti, 40-40 ma poi Alcaraz chiude, 2-0.
1° game: Sinner vince il sorteggio e decide di servire per primo. Parte subito forte Alcaraz che risponde molto bene, Jannik sotto 0-40 e tre palle break per lo spagnolo che va in vantaggio, 1-0.
Sinner-Alcaraz in campo dalle 21
La finale tra Sinner e Alcaraz inizierà alle ore 21 italiane (le 15 di Cincinnati) sul campo Centrale del torneo americano. A seguire Jasmine Paolini (non prima di mezzanotte) affronterà nell'altra finale la polacca Iga Swiatek.
Writing the rivalry pic.twitter.com/ttYxwSmvIl
— Cincinnati Open (@CincyTennis) August 18, 2025