Dimenticati i crampi di Shanghai, Jannik Sinner è apparso in splendida forma e "quello di un tempo": con scioltezza, rapidità e colpi eccezionali ha vinto la gara del Six Kings Slam contro Stefanos Tsitsipas in appena un'ora e 15 minuti di gioco con il punteggio di 6-2, 6-3.
Una gara a senso unico, il greco è stato letteralmente dominato e non ha mai trovato le contromisure contro il gioco del numero due del mondo che oggi non ha davvero sbagliato nulla a parte piccole sbavature quando il punteggio era nettamente saldo nelle sue mani. Giovedì la sfida da non perdere contro Novak Djokovic vale la finalissima.Le parole di Sinner
"È bello tornare qui, vedere tanta gente che è venuta qui per seguire la gara. Sono contento della performance di oggi, in questo campo indoor la palla rimbalza tanto ed è piuttosto rapida". Quanto alla gara contro Djokovic, Jannik ha detto che "sarà una gara complicata, cercheremo di giocare il miglior tennis possibile ma siamo qui per divertirci, speriamo che vi divertiate pure voi". Alla domanda su Alcaraz, ha spiegato che "abbiamo una bella amicizia fuori dal campo, in campo cerchiamo di dare il meglio. Adesso ci sono nuovi giocatori che arrivano, cerchiamo di spingerci al limite l'un l'altro. È bello avere Novak che compete ancora".
Jannik vince la gara
9° game: Tsitsipas serve per rimanere nel match, va sotto 15-30 poi sbaglia con il dritto, 15-40 e due match point per Sinner che conquista al primo tentativo, 6-3 dopo un'ora e 15 minuti e vola in semifinale.
8° game: al servizio Sinner non sbaglia, 40-0, poi arriva il 5-3 con il greco che ha qualche problema fisico alla schiena (nel cambio campo chiamato il medical time-out.
7° game: uno scambio da applausi si conclude con un favoloso pallonetto di Sinner che significa 0-30 sulla battuta del greco costretto a fare gli straordinari per pareggiare i conti (30-30) e poi costringe all'errore Jannik con una prima vincente (40-30). Un altro dritto pazzesco dell'azzurro vale il 40-40 ma poi il greco ottiene il punto, 4-3.
6° game: mettendo in campo ottime prime ad ace, Sinner si porta sul 40-15 e poi chiude 4-2.
5° game: Tsitsipas in battuta, va 40-15 e si riporta sotto nel punteggio, 3-2.
4° game: in battuta Sinner stavolta concede qualcosa all'avversario, 15-40 e due palle break per il greco che accorcia le distanze, 3-1.
3° game: Tsitsipas in difficoltà va sotto 0-30, poi recupera 30-30 ma è Jannik a conquistarsi un'altra palla break dopo una smorzata vincente (30-40), poi il greco sbaglia con il dritto ed è 3-0 Sinner.
2° game: in battuta c'è Sinner che va rapidamente sul 40-15 e poi chiude 2-0.
1° game: si ricomincia con il greco al servizio, sale 40-15, poi un dritto devastante di Sinner vale il 40-30 e Tsitsipas manda fuori con il dritto, 40-40. Un altro errore con il rovescio di Stefanos, palla break per Jannik che ottiene, 1-0.
Sinner vince il 1° set
8° game: Sinner serve nuovamente per vincere il primo set ma, anche stavolta, va sotto 0-30. Un servizio vincente serve a dimezzare lo svantaggio (15-30), poi con un gran dritto arriva il pari (30-30). Sotto rete riesce facilmente ad andare 40-30 e set point ma arriva il doppio fallo (40-40). Subito dopo vantaggio Sinner che chiude 6-2 dopo il rovescio errato di Tsitsipas in 35 minuti.
7° game: Tsitsipas si dà una scossa, va 40-15 e poi chiude prendendo la linea, 5-2.
6° game: Sinner serve per il set, va sotto però 0-40 concedendo tre palle break al greco. La prima riesce ad annullarla, la seconda anche con una grande accelerazione con il dritto ma poi la terza viene vinta dal greco che muove il punteggio, 5-1.
5° game: per ora c'è un solo giocatore in campo, Sinner va 15-40 ottenendo altre due palle break, poi arriva il doppio fallo di Tsitsipas che vale il 5-0.
4° game: un game senza storia, Sinner tiene a zero il servizio e vola 4-0.
3° game: l'altoatesino si conquista un'altra palla break ma Stefanos annulla, 40-40. Un lungolinea devastante di Sinner vale la seconda palla break ma il greco è altrettanto bravo a cancellarla nuovamente. Dopo uno scambio intensissimo, Jannik si procura la terza possibilità per salire 3-0 e ci riesce.
2° game: stavolta è Tsitsipas a mettere in difficoltà Sinner, va 15-40 ma Jannik è bravissimo ad annullare le due palle break e conquistare successivamente il punto, 2-0.
1° game: è il greco a servire per primo, si va 15-40, poi parità ma Jannik strappa subito il break, 1-0
Fritz batte Zverev in due set
Con il punteggio di 6-3, 6-4 la prima sfida del Six Kings Slam l'ha vinta Fritz che ha dominato il tedesco giocando meglio e in maniera più centrata. A breve scenderà il campo Jannik Sinner.
Sinner gioca dopo Zverev-Fritz
La gara Sinner-Tsitsipas avrà inizio non prima delle ore 20.30 italiane sul cemento indoor di Riyadh, in Arabia Saudita, dopo la gara tra il tedesco Zverev e l'americano Fritz. Domani, la prima semifinale sarà giocata dal numero uno del mondo, Carlos Alcaraz, contro il tennista statunitense.