Wimbledon, Dimitrov choc: si ritira per un infortunio al pettorale, Sinner avanza ai quarti

In lacrime, Grigor Dimitrov si ritira con due set di vantaggio contro Sinner (vinceva 6-3, 7-5) a causa di un infortunio al pettorale. L'azzurro arriva ai quarti di finale ma dichiara: "Non mi sento un vincitore"

Diretta Wimbledon, Dimitrov choc: si ritira per un infortunio al pettorale, Sinner avanza ai quarti
00:00 00:00

Un finale al quale nessuno avrebbe voluto assistere con le lacrime di dolore di Grigor Dimitrov che ha messo sotto il numero uno del mondo per due set (vinceva 6-3, 7-5) ma che poi sul 2-2 del terzo set è stato costretto a ritirarsi a causa di un improvviso quanto intenso dolore al pettorale destro. A nulla è servito il medical time-out, si è trattato di un serio problema che non gli ha nemmeno consentito di alzare la mano al meglio per salure l'arbitro. Jannik Sinner ha subito cercato di dare conforto al proprio amico.

Come detto, in gara l'altoatesino aveva perso i primi due set e stava provando a scuotersi nel terzo, il bulgaro ha giocato un tennis sublime con 14 ace ma poi la sfortuna ha avuto la meglio. Ai quarti di finale l'azzurro se la vedrà contro Ben Shelton.

Il rammarico di Sinner

"Non so cosa dire, è un giocatore incredibile e lo ha dimostrato anche oggi. In passato è stato così sfortunato, un mio buon amico. Ci conosciamo bene, vederlo così se ci fosse stata una chance di giocare il prossimo turno l’avrebbe meritata, gli auguro di recuperare il più presto possibile", ha dichiarato visibilmente scosso Sinner durante la consueta intervista in campo. Non mi sento un vincitore, è un momento sfortunatissimo per tutti noi che l’abbiamo visto. Ha sempre avuto molti infortuni negli ultimi Slam, sappiamo quanto lui tenga a questo sport, è uno dei lavoratori più bravi. Grazie a voi per essere venuti ma non è il finale che volevamo, auguriamoci il meglio e facciamogli un applauso".

 

Dimitrov si ritira il lacrime

Un grosso problema ae pettorale destro colpisce Dimitrov che quasi in lacrime si ferma in panchina con un dolore molto forte. Da capire quale sarà l'evoluzione ma sembra che per il bulgaro ci siano poche chance di riprendere la gara. Dopo due minuti la notizia che nessuno voleva: Grigor torna in campo in lacrime senza riuscire ad alzare il braccio sinistro ed è costretto al ritiro.

4° game: solidissimo, Dimitrov non lascia nulla a Sinner giocando in maniera eccellente, 40-0 e 2-2.

3° game: Sinner gioca molto bene, sale 40-0 e ottiene il punto, 2-1.

2° game: il bulgaro serve, da 40-0 si fa recuperare 40-40 con Jannik che finalmente è bravo a variare il suo gioco. Alla fine, però, ha la meglio e ottiene il punto, 1-1.

1° game: si riparte con Sinner al servizio che, ancora con un po' di difficoltà, si porta 40-30 e si aggiudica il punto, 1-0.

Jannik subisce Dimitrov, è sotto di due set

12° game: il bulgaro al servizio per il set vola 30-0 con il dodicesimo ace, poi sbaglia con il rovescio (30-15) e un nastro fortunato di Jannik vale il 30-30. Un altro grave errore in risposta significa set point Dimitrov ma arriva la parità. Un altro ace vale il vantaggio ma poi Sinner lo mette in difficoltà, ancora parità. Alla fine arriva il 7-5, due set a zero per il bulgaro.

11° game: Sinner sotto 0-40 grazie a delle grandissime giocate di Dimitrov. Ne annulla soltanto una ma il bulgaro ritorna in vantaggio, 6-5.

10° game: Dimitrov serve per il secondo set, arriva subito l'undicesimo ace della sua gara fin qui ma Sinner risponde (15-15). Un'altra prima vincente del bulgaro vale il 30-15, una gran risposta di Jannik vale il 30-30 e finalmente arriva la palla break (30-40). Finalmente arriva un game da Sinner, arriva il tanto sperato 5-5.

9° game: in battuta Jannik ritrova una certa solidità con ace e prime di servizio, 40-0 e 5-4.

8° game: Dimitrov è impeccabile, 40-15 e le contromisure di Sinner non sono precise, 5-3.

7° game: Sinner stavolta fa tutto bene, 40-0 e 4-3.

6° game: nel campio di campo c'è stato il medical time-out richiesto da Sinner per un problema al gomito provocato con la scivolata all'inizio della gara. Dopo 3 minuti nuovamente in campo ma Dimitrov continua a volare, tiene a zero la battuta e sale 4-2.

5° game: alla battuta c'è Sinner, un turno favorevole con il 40-15 e il successivo 3-2.

4° game: al servizio c'è Dimitrov, l'altoatesino continua a fare qualche errore di troppo, 40-30 ma il bulgaro fa doppio fallo (40-40) ma poi riesce a vincere il game, 3-1.

3° game: Sinner prova a scuotersi, un ottimo passante vale il 40-0 e poi arriva il punto, 2-1.

2° game: il bulgaro continua a essere impeccabile ma manca la reazione di Jannik che va sotto 40-0 e arriva il 2-0 per Dimitrov.

1° game: è Sinner a iniziare con la battuta ma va subito sotto 0-30 e poi commette doppio fallo, 0-40 e momento difficile per l'altoatesino che fa infrangere in rete il dritto, 1-0 Dimitrov.

Sinner perde il primo set

9° game: Dimitrov al servizio per il primo set gioca subito una volee da applausi e si porta 15-0. Poi comanda ancora il gioco con servizio e dritto (30-0) e un ace successivo (40-0). Con una gran prima chiude 6-3 giocando molto bene, quasi perfetto il bulgaro.

8° game: Sinner alla battuta per rimanere nel set, stavolta varia molto bene con il servizio, 40-15 e distanze accorciate, 5-3.

7° game: al servizio Dimitrov continua ad avere ottime percentuali con la prima, 40-0 poi arriva il 5-2.

6° game: Sinner prova a essere più efficace con il servizio e ci riesce, 40-15 e punto successivo, 4-2.

5° game: il bulgaro è partito con il piede sull'acceleratore anche sui servizi con ace e prime palle molto efficaci, 40-30 ma poi Sinner fa vedere il suo talento con un passante da applausi, 40-40. Sbaglia anche Dimitrov, prima palla break per l'altoatesino ma viene annullata dal servizio. Alla fine ha ragione Grigor, 4-1.

4° game: Jannik prova a scuotersi dopo l'avvio in salita, sale 40-30 e ottiene il primo punto, 3-1.

3° game: Dimitrov in questo avvio è più preciso, si porta 40-15 e allunga su Sinner, 3-0.

2° game: è il primo turno di battuta di Sinner che va sotto 0-30, poi arriva il 15-40 dopo un doppio fallo e due palle break per il bulgaro. La prima viene annullata da un ace, non la seconda con un errore di dritto, Dimitrov sale 2-0. Si tratta del primo turno di servizio perso dal numero uno del mondo in tutto il torneo.

1° game: Dimitrov ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire per primo ma i primi punti sono di Sinner che si porta 0-30 ma poi il bulgaro è bravo a ribaltare il punteggio, salire 40-30 ma Jannik lo porta ai vantaggi (40-40). Alla fine il primo punto è di Dimitrov, 1-0.

Sinner-Dimitrov non prima delle 19.45. Sonego eliminato da Shelton

Sul Campo Centrale di Wimbledon il numero uno del mondo e il tennista bulgaro scenderanno in campo al termine della sfida tra Andreeva e Navarro. Per questa ragione è facile ipotizzare che l'incontro non inizierà prima delle 19.45. Purtroppo, invece, Lorenzo Sonego è stato eliminato agli ottavi di finale dall'americano Ben Shelton con il punteggio di 6-3, 1-6, 6-7, 5-7. 

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica