Wimbledon, Sinner domina Martinez: vince in tre set e vola agli ottavi

6-1, 6-3, 6-1 il punteggio con cui Sinner ha spazzato via lo spagnolo Pedro Martinez: lunedì giocherà gli ottavi di finale a Wimbledon con un nuovo primato italiano

Diretta Wimbledon, Sinner domina Martinez: vince in tre set e vola agli ottavi
00:00 00:00

Una partita sempre in controllo, sempre avanti nel punteggio non concedendo praticamente nulla: Jannik Sinner ha vinto nettamente contro Pedro Martinez, spagnolo numero 53 del mondo, per 6-1, 6-3, 6-1 dopo poco più di un'ora e 55 minuti di gioco sul Centrale di Wimbledon. Sciolto e deciso con ogni fondamentale, Jannik è andato spesso sotto rete mostrando nuove e acquisite abilità. Dal canto suo, Pedro non sembrava essere al meglio con la spalla come è stato dimostrato dalle battute non propriamente forti e ficcanti.

Agli ottavi il numero uno al mondo affronterà il vincente della sfida tra il bulgaro Dimitrov e l'austriaco Ofner. Ma non è tutto perché Sinner ottiene un nuovo primato italiano: si tratta del 17° ottavo di finale in uno Slam, primato nazionale strappato a Nicola Pietrangeli che ne ha giocati 16.

Le parole del vincitore

"Sono molto contento ma credo avesse problemi alla spalla, un grande rispetto per lui che è sceso in campo e ha gareggiato. Non è stato facile per lui, dal mio punto di vista ho cercato di essere solido da fondo campo. È un onore giocare davanti a voi": lo ha dichiarato Sinner intervistato in campo al termine della gara. "Ogni seconda settimana in uno Slam è un’occasione speciale, ancora di più a Wimbledon. Continuiamo ad andare avanti e vediamo cosa succederà".

Sinner chiude in tre set

7° game: Sinner serve per il match. Il decimo ace vale il 30-0, l'undicesimo ace il 40-0. Arriva dopo un'ora e 55 minuti il 6-1 conclusivo.

6° game: Martinez alla battuta ma continua a non servire al top, Sinner ne approfitta per andare 30-40 e conquistare il primo match point ma viene annullato da un dritto a rete, parità. Uno smash sotto rete vale la seconda palla match ma arriva un altro errore. Alla fine, con fatica, lo spagnolo prende il punto, 5-1.

5° game: Sinner gioca benissimo anche sotto rete dove sceglie di andare spesso e volentieri, 40-30 ma poi arriva un doppio fallo, parità. In contropiede c'è il vantaggio e un ace chiude il game, 5-0.

4° game: domina l'altoatesino sul gioco e nel punteggio, 15-40 e due palle break, la prima la sbaglia sottorete ma non la seconda, 4-0 e fuga probabilmente decisiva.

3° game: Sinner strappa applausi, il serve and volley vale il 40-0 poi allunga 3-0.

2° game: Martinez fatica, 30-40 e palla break per il numero uno del mondo che ottiene agevolmente, 2-0.

1° game: subito in scioltezza Sinner tiene il turno di servizio, 1-0.

Jannik vince anche il secondo set

9° game: Martinez al servizio, si va 40-30 ma poi sbaglia, parità. Con una stupenda palla corta Jannik si procura il set point ma colpisce male, nuova parità. Poi ne arriva un altro e con un colpo eccezionale chiude anche il secondo set, 6-3.

8° game: Jannik parte male (0-30) ma poi pareggia i conti (30-30) con servizio e dritto ma poi sbaglia a campo aperto, prima palla break per Martinez che viene annullata egregiamente con un dritto vincente. Bravo Martinez a vincere uno degli scambi più lunghi della gara e conquistare ancora una palla break ma sbaglia ancora, nuova parità. Alla fine la spunta Sinner, 5-3.

7° game: stavolta si arriva ai vantaggi (40-40) e arriva la palla break per Jannik che non sfrutta sbagliando un lungolinea di rovescio. Alla fine arriva il 4-3, il gioco lo vince Martinez.

6° game: si gioca di più, scambi intensi ma Sinner si porta 40-30 e poi chiude in suo favore, 4-2.

5° game: nuovi problemi al servizio che è di nuovo poco efficace per Martinez, 15-40 e due palle break per Sinner. La prima viene annullata ma non la seconda, l'azzurro mette la freccia e va 3-2.

4° game: è il turno di battuta dell'altoatesino, arriva il 40-30 e 2-2.

3° game: lo spagnolo si porta 40-30, c'è un errore di troppo anche da parte di Jannik, Martinez chiude 2-1.

2° game: doppio ace di Sinner ma anche un doppio fallo, il primo della gara. Si va poi sul 40-30 con un gran dritto e arriva l'1-1.

1° game: si riprende con Martinez al servizio ma mostra che i problemi non sono del tutto risolti, va comunque sul 40-30 e chiude in suo favore, 1-0

Sinner vola nel primo set

7° game: applausi di incoraggiamento del pubblico per lo spagnolo che mette sotto Sinner 0-30 ma poi Jannik recupera alla grande con un lob, ace e una prima vincente, 40-30 e set point che arriva poco dopo, 6-1 in 31 minuti.

6° game: il gioco riprende, è il turno di battuta di Martinez che gioca il miglior game fino a questo momento, 40-0 e 5-1.

Medical time-out chiamato da Martinez: entra in campo il fisioterapista per un massaggio alla spalla, possibile che sia questa la causa dei servizi poco ficcanti dello spagnolo.

5° game: il numero uno al mondo sale 30-0, poi viene recuperato 30-30 ma con una prima di servizio al centro va 40-30 e ottiene il 5-0, gara senza storia fino a questo momento.

4° game: al servizio c'è lo spagnolo ma non serve con la dovuta forza, Sinner spinge e si porta 15-40, ancora due palle break ma stavolta vengono annullate, parità. Arriva una nuova palla per il 4-0 per l'azzurro e stavolta va in porto, Jannik domina.

3° game: Jannik serve alla grande e quasi sempre sopra i 200 Km/h, 40-15 e 3-0, una partenza sprint.

2° game: alla battuta lo spagnolo mostra qualche problema ma dall'altra parte l'azzurro risponde bene e domina con le accelerazioni, 15-40 e due palle break, arriva il 2-0.

1° game: al servizio inizia Sinner e ottiene il primo punto con servizio e dritto. Si arriva 40-15 e il primo punto dell'incontro è di Jannik, 1-0.

Sinner, un'ora e 30 minuti di allenamento

Come riportato da SkySport, in mattinata Jannik Sinner ha effettuato un'ora e mezza di allenamento con il suo team: nella prima parte si è dedicato a servizi e risposte, negli ultimi 20 minuti ha invece colpito con tutta forza la pallina con dritto e rovescio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica