
Jannik Sinner ha vinto una gara quasi senza storia non foss'altro per l'ultimo game del terzo set dove l'australiano Aleksandar Vukic è riuscito a tenergli testa annullando ben cinque palle break ma il punteggio è chiaro: 6-1, 6-1, 6-3 con il numero uno del mondo centrato e in grande forma che approda al terzo turno dello Slam di Wimbledon che
affronterà lo spagnolo Pedro Martinez, 52° nella classifica Atp. Un match senza sbavature dove il numero uno ha mostrato i colpi migliori del suo repertorio mandando in archivio la gara soltanto dopo un'ora e 40 minuti di gioco.Le parole del vincitore
"Sono molto soddisfatto, giocare contro di lui è molto difficile. Serve bene ho cercato di essere solido da fondo campo facendo un po’ fatica a chiudere. Sono contento, il campo centrale è sempre un’occasione speciale, grazie a tutti. Ogni partita è difficile, sono soddisfatto di essere al prossimo turno", ha dichiarato Jannik intervistato alla fine della gara. "Le partite possono cambiare molto velocemente, si può arrivare a lunga distanza. Sono contento di aver finito con il tetto aperto, a una certa ora si chiude e le condizioni possono cambiare. Sono contento di aver vinto in tre set", ha aggiunto. Alla domanda su cosa si aspetta dalla prossima gara, Sinner ha spiegato che il suo team è già pronto. "I terzi turni nei tornei dello Slam sono importanti, bisogna rimanere concentrati e alzare il livello. Credo di essere a buon punto ma posso migliorare in un paio di cose.
The World No.1 does it in straight sets
— Wimbledon (@Wimbledon) July 3, 2025
Jannik Sinner defeats Alexsandar Vukic 6-1, 6-1, 6-3 on Centre Court to move into the third round #Wimbledon pic.twitter.com/Vq9WpEP3Hj
Sinner chiude in tre set
9° game: l'altoatesino al servizio per chiudere il match va subito 15-0 con il nono ace, poi però sbaglia una palla corta (15-15); il 30-15 è frutto dell'ennesimo ace (il decimo), 40-15 grazie a un nastro fortunato e due match point. Una gran risposta di Vukic annulla il primo e anche il secondo dopo uno scambio prolungato, 40-40. Arriva un ace, di prepotenza, che vale il vantaggio Sinner ma poi Jannik sbaglia con il dritto, ancora parità. L'azzurro affonda con un dritto vincente ma sbaglia ancora (è il game più lungo della gara). Arriva il quinto match point e non va a segno nemmeno stavolta e poi arriva la palla break per Vukic ma un passante spaziale vale gli applausi per il pubblico e una nuova parità. Arriva, con un ace, il sesto match point e finalmente arriva il 6-3 con un altro ace, quello definitivo.
8° game: al servizio l'australiano torna a mostrare alcune crepe, 30-40 con un grande attacco di Jannik che si conquista una palla break per il 5-3 e riesce a fare la differenza.
7° game: Sinner al servizio continua a essere preciso e costringere l'avversario a stare spesso sulla linea di fondocampo in una posizione scomoda. 40-15 e alla fine arriva il 4-3 per l'azzurro che rimane avanti.
6° game: l'australiano sembra che adesso sia più centrato nel match, c'è comunque più gara rispetto a prima e il game va ai vantaggi (40-40). Vukic alla fine la spunta e pareggia, 3-3.
5° game: Jannik va sotto nel punteggio 0-30, poi recupera con il servizio ma torna sotto 15-40, doppia palla break per Vukic ma vengono annullate, parità. L'altoatesino non si fa sorprendere e chiude 3-2.
4° game: sicuramente il miglior Vukic della gara vince agevolmente il turno di servizio pareggiando il punteggio, 2-2.
3° game: Sinner mette in campo deliziosi lungolinea con il dritto e sempre ottime prime di servizio, sale 40-15 e si porta avanti 2-1.
2° game: Vukic cerca di prendere un po' d'ossigeno, sfrutta il servizio per portarsi sul 40-30 e chiudere il game, 1-1.
1° game: a iniziare il terzo set è Sinner che in battuta mostra sempre poche sbavature così come il rovescio che stasera funziona benissimo, 40-15 e 1-0.
Jannik stravince anche il secondo set
7° game: Sinner spazza via le certezze dell'australiano, è perfetto, si conquista tre palle break sullo 0-40 e chiude 6-1 anche questo secondo set.
6° game: c'è più equilibrio in questa fase del match con maggiori scambi ma Sinner va 40-30 e chiude in suo favore, 5-1.
5° game: l'australiano sempre più in difficoltà, l'azzurro sul velluto va 15-40 e arriva ancora un break, 4-1 al cambio di campo.
4° game: Sinner sempre molto solido al servizio, ottiene il quarto ace, vola 40-0 e poi arriva il 3-1.
3° game: Vukic prova a darsi una scossa, gioca bene, va sul 40-0, poi viene ripreso da Sinner (40-30) ma accorcia le distanze, 2-1.
2° game: gli scambi sono sempre in mano dell'altoatesino, arriva il 40-30 e successivo 2-0.
1° game: Sinner è ingiocabile, Vukic perde subito il turno di servizio, 1-0 con l'unica palla break del game.
Sinner vola nel primo set
7° game: Sinner serve per il set, per adesso c'è solo lui in campo. Va 40-0 e chiude 6-1 vincendo nettamente la prima frazione di gioco dopo 28 minuti di gioco.
6° game: altre due palle break per il numero uno del mondo, 15-40 e vola 5-1.
5° game: Jannik consolida il vantaggio grazie a servizio e dritto non lasciando scampo all'avversario, da 40-0 ottiene il 4-1.
4° game: Sinner sale di livello, vince tre scambi e vola 0-40 ma Vukic è bravissimo e recupera bene, 40-40, ma poi l'allungo arriva con la quarta palla break, 3-1.
3° game: l'australiano apre benissimo il campo conquistandosi una palla break (30-40) ma Jannik annulla con il servizio e successivamente chiude in suo favore, 2-1.
2° game: inizia in maniera solida alla battuta anche Vukic, 40-30 e 1-1.
1° game: al servizio comincia l'altoatesino che parte subito con un servizio vincente, sale 40-15 e chiude ottenendo il primo punto dell'incontro, 1-0.
Sinner in campo dopo Iga Swiatek
La gara di Jannik Sinner avrà inizio intorno alle ore 19.30/40 italiane dopo la fine della gara di Iga Swiatek contro l'americana Caty McNally che ha visto la polacca vincere in rimonta al terzo set. La gara precedente ha visto la netta affermazione di Novak Djokovic che ha battuto l'inglese Daniel Evans con il punteggio di 6-3, 6-2, 6-0.