Cartellone affollatissimo di congressi e convegni questo fine settimana a Milano. In attesa del calendario del Pdl, a muoversi è il Terzo polo con le assemblee di Fli e Udc. Da eleggere i segretari cittadini e nel caso degli ex democristiani, anche il coordinatore regionale. A votare saranno gli iscritti, dopo la conclusione delle campagne di tesseramento anche se le segreterie politiche in questo giorni hanno già messo a punto gli organigrammi. Tanto che i nomi dei vertici locali sembrano già messi nero su bianco.
A guidare i futuristi di Fli sarà ancora Barbara Ciabò che dopo aver seduto laltra sera alla cena di raccolta fondi organizzata allhotel Boscolo a fianco del padre-padrone del partito Gianfranco Fini, oggi riceverà linvestitura. Storica militante della destra, sposata, due figli e una laurea in legge, la Ciabò è sempre stata considerata una fedelissima di Ignazio La Russa, prima in An e poi nel Pdl. È stata per dieci anni consigliere comunale e presidente della commissione Casa e di lei si ricordano le campagne elettorali nei mercati e le battaglie per le case popolari e contro gli abusi nella gestione del patrimonio del Trivuzio. Nel suo sito ricorda che «ero vicina a Gianfranco Fini durante la svolta di Fiuggi che trasformò il Movimento sociale in Alleanza Nazionale e sono oggi sempre con il Presidente Fini in Futuro e libertà».
Sulla sponda Udc, a diventare segretario cittadino sarà Pasquale Salvatore che già ora ricopriva la funzione coordinatore commissariale. «Non unelezione - spiega Salvatore - Ora, invece, saranno gli iscritti a scegliersi la dirigenza. Celebrare i congressi in questa seconda repubblica dei nominati è sempre una buona notizia». Mille le tessere staccate nella sola città di Milano e 2.500 in provincia. Lappuntamento oggi è allhotel Michelangelo, dove alle 10 arriverà anche Pier Ferdinando Casini. Domenica lUdc replica con lelezione del segretario provinciale, che dovrebbe essere il ventinovenne Alessandro Sancino che è già il commissario provinciale. Legatissimo a Casini, è anche capogruppo dellUdc a Palazzo Isimbardi. Ricomposto il quadro con larea di Pasquale Papa che potrebbe ricevere una carica da presidente.
Al Teatro Nuovo, invece, a partire dalle 10 Stefania Craxi presenta il suo nuovo movimento politico, i «Riformisti italiani». Prima assise nazionale, con la Craxi che illustrerà il Manifesto dei riformisti.
Terzo polo a congresso Elezione pronta per Salvatore e Ciabò
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.