«Ho sei mesi per meritare la maglia della Roma». Si è presentato così Luca Toni nella sua prima conferenza da attaccante giallorosso. Nel giorno del via ai saldi che hanno paralizzato molte zone di Roma, anche il Flaminio era stracolmo (12mila i tifosi presenti, tra cui molti bambini) per il debutto della punta nellamichevole con la Cisco, la terza squadra della Capitale allenata da Incocciati e ai vertici della Lega Pro, seconda divisione.
Biglietti a prezzi popolari (lincasso andrà in beneficenza) e problemi organizzativi - la gestione degli addetti della Cisco ha lasciato a desiderare -: ressa prima dellinizio della partita per lacquisto dei tagliandi, troppo pochi gli sportelli aperti e inadeguata la posizione dei botteghini che ha costretto i tifosi ad accalcarsi con rischi per lincolumità delle persone. Tanti i sostenitori costretti ad entrare allo stadio a partita iniziata e spavento per qualche bambino rimasto nella calca. Allinterno dello stadio, non è mancata la contestazione di uno sparuto gruppo di tifosi, subito fischiato dal resto dello stadio, che ha preso di mira con cori e striscioni il presidente Rosella Sensi e il ds giallorosso Pradè (da ieri a Dubai per lInternational sports conference, una finestra sul mercato mondiale).
Confortanti i primi sessanta minuti giocati da Toni, al quale é mancato solo il gol. E se la punta emiliana ha regalato un assist a Menez per la prima delle tre marcature della Roma, il protagonista è stato un altro attaccante, quel Julio Baptista autore di una doppietta e dato per partente a gennaio. Nel Toni-day è mancato solo Francesco Totti: il capitano, reduce da un Capodanno fortunato a Montecarlo - alla roulette ha realizzato len plein puntando, ovviamente, sul numero 10 -, è ancora a riposo dopo linfortunio nellultima giornata del 2009 con il Parma e rischia di saltare la partita di Cagliari del 6 gennaio («sono venti giorni che non si allena, prima facciamolo allenare»), ha precisato Ranieri. Soddisfatto del test e della prestazione di Toni, in rampa di lancio per una maglia da titolare. «Non ha ancora il ritmo di gioco, ma lho visto reattivo. Si è mosso bene, abbiamo cercato di dargli la palla come piace a lui. È arrivato da un giorno e mezzo e ha fatto tre allenamenti, quindi mi sembra positivo. Una Roma con Toni sarà tatticamente diversa».
Rosella Sensi lo ha definito «uno tra i più importanti, se non il più importante arrivo della mia gestione. Dopo i rinnovi di Pizarro, Perrotta e Totti, Toni si inserisce in un progetto preciso di cui fanno parte anche i giovani. È un gran giocatore che si aggiunge a un gruppo già di alto livello».
Toni, campione del mondo del 2006 con Totti, De Rossi e Perrotta che lhanno fortemente voluto in giallorosso (con il capitano si è sentito spesso nellultimo mese), ha spiegato la sua scelta: «Mi hanno cercato in tanti, anche lInter, ma quando mi hanno detto Roma istintivamente ho detto sì. E mi fa piacere che a Milano temano di più la squadra giallorossa dopo il mio arrivo. La Roma è la squadra che ho sempre voluto, da quando sono cominciati i problemi a Monaco. Ora il mio compito è dimostrare, in questi sei mesi, di meritare questa maglia». Toni guadagnerà 3,1 milioni lordi per sei mesi più i premi e il suo obiettivo è anche quello di riconquistare la nazionale in vista del Sudafrica. «Alla maglia azzurra non penso perchè è solo uneventuale conseguenza di quello che farò qui alla Roma. Penso solo a segnare tanti gol. Sono molto carico, so che non sarà una prova facile ma ho sei mesi per dare il massimo.
Per Toni un debutto con 12mila tifosi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.