Il «purgatorio» dei diritti calcistici (dopo tre anni) è finito, ed è per questo che Simona Ventura e la sua banda partono - domani, ore 13.45 - in preda a una sana euforia. Quelli che il calcio e... - storico programma Rai fatto di calcio e sorrisi, sedicesimo anno, ottavo con Supersimo al timone - torna a usufruire dei collegamenti dagli stadi, con annessi annunci dei gol.
Oltre ai diritti, ci saranno conferme e new entry...
«Ci saranno i comici Max Giusti e Lucia Ocone (questultima da gennaio in poi), i giornalisti sportivi Marco Mazzocchi e Massimo Caputi, lex tronista Costantino, Cristiano Malgioglio e una new entry femminile da lustrarsi gli occhi, la marocchina Jihanl Louhkiar... Inviati di lusso nella prima puntata: Paolo Villaggio, Giorgia Palmas e Elisabetta Gregoraci (dal GP di Monza), mentre allangolo del Bar Sport ci saranno Pali e Dispari. Infine, tra gli ospiti di domani, Ezio Greggio presenterà il suo prossimo film».
Simona Ventura, con il ritorno dei diritti sarà tutta unaltra cosa per Quelli che?
«Ebbene sì: io lo definisco un ritorno a casa. Da 50 anni il calcio in diretta si chiama Rai, da 90° Minuto in poi. Per tre anni abbiamo fatto di necessità virtù, ma questo ci è servito a puntare sulle idee. Ora, torniamo ad avere tutto, lazienda ha investito sui diritti perché ha visto che il successo della trasmissione non è mai scemato. Abbiamo chiamato anche come opinionisti alcuni giocatori disoccupati: domani ci sarà Fabio Galante, poi Tacchinardi, Fiore e altri. Sul calcio insisteremo il più possibile: 4 collegamenti a puntata dagli stadi, e alcune rubriche divertenti, come quella dedicata al calciatore sfigato».
Sono previste novità in corsa?
«Bè, i collegamenti con LIsola dei famosi saranno diversi dal passato.
«Torna il calcio premiato il successo di questi anni»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.