«Il fatto che la grande distribuzione sia tra i settori che vanno meglio - ha detto Bisagno - è un grande indicatore della salute dell'economia. Vuol dire che tutto il comparto produttivo funziona. Vanno bene anche la meccanica, la cantieristica, il biomedicale e anche l'hi-tec. Meno bene il turismo e il comparto edile, in quest'ultimo caso il ristagno era previsto». Per quanto riguarda l'anno in corso, i primi mesi registrano un calo generalizzato sia degli ordini (da gennaio -2,1% rispetto a dicembre) e anche della produzione (-1,4%). Ciò nonostante, secondo i primi dati rilevati dall'indagine di Confindustria Genova, sulle prospettive delle industria manifatturiera, per il secondo trimestre di quest'anno sembra esseci un recupero della fiducia sia rispetto alla produzione sia rispetto all'occupazione. Peggiorano invece le prospettive degli ordini.
Infine, in netto aumento anche il ritardo dei pagamenti.
Tornano a crescere le imprese genovesi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.