Luigi Cucchi
A Francoforte, come a Londra e New York, il gruppo Toyota ha illustrato le proprie strategie in incontri con analisti finanziari, investitori istituzionali e rappresentanti delle principali Borse mondiali. Laumento del prezzo del petrolio ha reso i propulsori ibridi di sempre maggiore interesse e Toyota, dopo Prius e Rav4, sta ampliando lofferta di auto che abbinano in modo ottimale il motore a scoppio a quello elettrico.
Con 64 stabilimenti nel mondo, 264mila dipendenti, una presenza in 170 Paesi, oltre 9 milioni di veicoli prodotti annualmente, Toyota ha superato Ford nella graduatoria dei primi costruttori al mondo e ora insidia la prima posizione detenuta dallamericana General Motors.
«Negli Stati Uniti le nostre vendite - osserva Norio Kitamura, presidente di Toyota Motor Italia - sono cresciute questanno del 10%, del 25% in Asia, del 49% in Cina e del 5% in Europa. In totale la nostra produzione registra un aumento del 9%, pari allo sviluppo del 2004». «In Europa - ricorda lamministratore delegato Massimo Nordio - le immatricolazioni di Toyota sono passate dalle 582mila unità del 1999 alle 916mila del 2004, al milione stimato per questanno. Entro il 2010 pensiamo di superare quota 1,2 milioni. I nostri stabilimenti europei si trovano nel Regno Unito, a Burnaston, dove produciamo la Corolla e lAvensis; in Francia, a Valenciennes per Yaris; in Turchia; Polonia, Portogallo e nella Repubblica Ceca. Nel 1989 abbiamo lanciato con il marchio Lexus automobili appartenenti allalto di gamma e in pochi anni il nostro marchio è diventato sinonimo di lusso. In Italia nel 1999 le vendite superavano di poco le 53mila unità, questanno raggiungeremo quota 130mila: nel mondo a livello di gruppo il nostro Paese è il decimo mercato, il secondo in Europa dopo il Regno Unito. La Yaris rappresenta il 54% delle consegne, la Corolla il 19%, Rav4 il 14%, Avensis e Aygo, rispettivamente il 4%. Nei primi due mesi dal lancio abbiamo realizzato oltre 6mila contratti per Aygo. I nostri veicoli ibridi hanno superato le 500mila unità, di cui 420mila sono Prius».
Sono già 6, intanto, i modelli ibridi disponibili al mondo, due di questi in Europa e presto arriverà la Lexus GS450h. Prius sarà prodotta anche in Cina per il mercato interno. «Con RX400h - conclude Nordio - abbiamo lanciato il primo Suv ibrido prestazionale al mondo: in Italia oltre 460 automobilisti lattendono. Sta infatti crescendo il numero di città che danno libera circolazione ai veicoli ibridi.
Toyota ha già fuori la freccia Intanto Yaris ritenta lexploit
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.