Trasfusione sbagliata, muore un’anziana

Sono bastati circa 10 cc di sangue - di una sacca da 250 cc - di un gruppo non compatibile con il suo, tre soli minuti di trasfusione, per fare andare in crisi respiratoria, e poi in coma per due giorni e mezzo, la donna di 76 anni morta nella notte fra lunedì e martedì alle Molinette di Torino per una trasfusione sbagliata. Lo spiega il dottor Marco Rapellino della direzione sanitaria dell’azienda ospedaliera che deciderà con i dirigenti della struttura quali provvedimenti prendere nei confronti del medico che ha commesso l’errore. «È molto probabile - spiega Rapellino - la sospensione temporanea per tutelare, oltre all’ospedale, anche lui, che è molto depresso, almeno fino alla chiusura dell’inchiesta». La donna era stata ricoverata alla Molinette sabato scorso. «Era in condizioni compromesse - spiega Rapellino - aveva una bronchite cronica e una grave anemia, dovuta, si è poi scoperto, a copiosi sanguinamenti intestinali. Quando è arrivata aveva 5 di emoglobina». «Quindi - prosegue Rapellino - le è stata fatta una prima trasfusione al pronto di medicina, che è andata bene. A quel punto è stata trsferita al reparto chirurgia, per esami invasivi e capire da cosa fossero provocati i sanguinamenti. Lì è avvenuto l’errore». «Il medico - continua - ha totalmente saltato la procedura di identificazione, che consiste nel verificare il gruppo scritto sulla sacca e il gruppo scritto sulla cartella clinica della paziente. Il medico si è accorto dopo circa tre minuti di avere sbagliato quando la paziente è andata in crisi». In ogni caso, prosegue il professor Rapellino, solo l’autopsia chiarirà le cause del decesso.


E mentre i carabinieri dei Nas hanno concluso la loro ispezione, gli atti sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Torino, a disposizione della quale è anche la salma della donna, il Centro nazionale sangue ha fatto sapere che in Italia avvengono ogni giorno circa 7mila trasfusioni e che nel corso del 2009 ci sono state 14 segnalazioni di errori, due dei quali si sono rivelati mortali.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica