Trasporto aereo: Livingston conferma per l'estate la sua «anima» turistica

La compagnia serve con voli charter e di linea le principali mete «leisure» di medio e lungo raggio. L'ad Celani: «Abbiamo rinnovato il portafoglio clienti»

Livingston, la compagnia aerea al servizio di destinazioni turistiche con voli sia di linea che charter, ha reso noto il proprio operativo voli per la stagione Iata estate 2010 (28 marzo/30 ottobre). Tutti i collegamenti sono operati con aeromobili Airbus A330-200 (297 posti/doppia classe) e A321-200 (210 posti/economy class). Brasile, Cuba, Repubblica Dominicana, Giamaica, Messico, Kenya e Tanzania, le mete storiche di lungo raggio raggiunte dal vettore, vengono tutte riconfermate nell'orario estivo e potenziate nelle frequenze, con collegamenti settimanali di linea, in partenza sia da Milano Malpensa che da Roma Fiumicino.
L'operativo estivo per i voli charter di corto/medio raggio vede la piena riconferma della destinazione Egitto-Mar Rosso (raggiunta da 8 aeroporti italiani: Milano, Roma, Verona, Bergamo, Torino, Bologna, Napoli, Catania), accanto alle altre mete turistiche consolidate come Grecia, Tunisia, Turchia, Israele, Isole Baleari, Isole Canarie e Capo Verde.

«Ad un anno dall'acquisto della compagnia aerea da parte di FG Holding - commenta Giancarlo Celani, amministratore delegato di Livingston - riscontriamo un rinnovato portafoglio clienti, determinato dalla fiducia e dalla certezza che volando con Livingston si sceglie un vettore di valore, un perfetto mix di comfort, innovazione, qualità e sicurezza». Ricordiamo che Livingston ha fatto parte, fino allo scorso anno, del gruppo Ventaglio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica