Trattative difficili: quante donne fuori budget per l’Ariston

È definitivo: non ci sono più le vallette di una volta. Per più di mezzo secolo il Festival di Sanremo è stato l’agognato trampolino di lancio per un numero straripante di vallette, dove per "valletta sanremese"

È definitivo: non ci sono più le vallette di una volta. Per più di mezzo secolo il Festival di Sanremo è stato l’agognato trampolino di lancio per un numero straripante di vallette, dove per «valletta sanremese» si intende una categoria unica al mondo che comprende belle ragazze o bellissime, capaci oppure no, sconosciute oppure già famose ma tutte vogliose di diventarlo di più. Quest’anno, invece.
Va bene, Sanremo è bello, ma quanto mi date? Passi per Carla Bruni, che probabilmente Bonolis non ha neppure contattato ma che comunque sarebbe stata una fuoriquota. E pazienza anche per la Littizzetto, che forse non ha trovato un accordo sul suo ruolo. Però la Bellucci sarebbe stata perfetta a Sanremo e difatti è stata contattata. Ma niente da fare. Avrebbe chiesto cifre esagerate (si dice un botto: 350mila euro per una serata) e ovviamente tutto è passato in archivio in cinque minuti. E adesso vai con le indiscrezioni: ieri sera si diceva (Dagospia) che all’Ariston ci sarà pure Michela Rocco di Torrepadula, moglie di Enrico Mentana. Ma è molto improbabile, anche se a questo punto c’è la coda per andare a Sanremo.

Sarà per questo che Bonolis ieri sera, era quasi mezzanotte, ha detto a Gianni Riotta durante Tv7 su Raiuno: «Forse a Sanremo ci sarà Miguel D’Escoto, attuale presidente dell’Assemblea generale dell’Onu». Sì, forse ci vogliono davvero le Nazioni Unite per frenare certi appetiti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica