Devo innanzitutto ringraziare i cervelloni del Compartimento di Genova, per aver finalmente chiuso il dopolavoro ferroviario di Sampierdarena, e i relativi negozietti del sottopasso, che tanto fastidio davano alla popolazione...
Inoltre devo anche ringraziarli, perché agevola i passeggeri, facendo contemporaneamente arrivare e partire i treni, sullo stesso binario (sic). Almeno è quanto viene annunciato dagli altoparlanti. Infine vi ringrazio perché gli annunciatori ci informano sullimportante numero dei treni stessi, che ognuno di noi conosce a memoria!
Caro sciu Parodi,
parlando di treni cè solo limbarazzo della scelta sul dove cominciare. Parliamo dei ritardi cronici? Parliamo delle modifiche allorario ferroviario, apportate a orario già in circolazione? Oppure preferisce disquisire sulla sporcizia che regna sui treni? Ma non dobbiamo nemmeno dimenticare la scarsa sicurezza dei passeggeri che spesso sono costretti a salire in carrozza in mezzo a loschi individui provenienti dagli angoli più disgraziati della terra che se ne infischiano delle più elementari regole del vivere civile. E non sempre cè la Polfer a pattugliare i convogli...
Insomma, sui treni chi più ne ha più ne metta. Certamente quello che salta agli occhi è lincredibile disorganizzazione delle Ferrovie. E quegli annunci così sballati lo dimostrano. Le faccio un esempio. Laltro giorno mi trovavo sul marciapiede del secondo binario nella stazione di Arenzano e ho sentito un annuncio via altoparlante. Il problema è che laltoparlante non funziona, per cui ai passeggeri arrivava soltanto un flebile gracidio incomprensibile. I ferrovieri della stazione lo sanno, ma fanno finta di niente. Tanto chi ci fa più caso?
\
Commenti
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.