È possibile realizzare nel Lazio, nei centri urbani e nelle zone periferiche, unefficiente rete capillare di ambulatori per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori. Ne è convinto il consigliere comunale della Margherita Maurizio Mariani che ha fatto proprio un progetto dellAispo 2000 e lha trasmesso al presidente, al vicepresidente e allassessore alla sanità della Regione Lazio, rispettivamente Piero Marrazzo, Guido Milana e Augusto Battaglia, raccomandandone un attento esame ed una sollecita attuazione.
Il progetto è finalizzato a costituire, nel maggior numero di centri commerciali presenti in tutti gli angoli del territorio laziale, ambulatori gratuiti attrezzati con i più moderni strumenti diagnostici (Tac-spirale, ecografo, mammografo, Rmn, ecc.). Il costo di impianto e gestione dei locali e delle attrezzature, certo meno gravoso di quello richiesto per gli attuali ambulatori mobili su gomma - sostiene Mariani - deve essere parzialmente affrontato dagli stessi Centri commerciali quale investimento per incentivare il flusso di clienti, per il resto può essere coperto da una partecipazione degli Enti locali, dal finanziamento dellUnione Europea per iniziative di ordine sociale, da sponsor commerciali e da contributi di generosi cittadini. Per quanto concerne il personale medico e paramedico necessario al funzionamento di questi ambulatori, esso potrebbe arrivare, a livello volontaristico e a turnazione, dalle strutture pubbliche in quanto sovente male o sotto utilizzato.
«Con questo innovativo, ambizioso ma realizzabile progetto- afferma Mariani - si fa veramente politica concreta al servizio della gente.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.