Nel Lazio le elezioni amministrative di oggi e domani interessano tre capoluoghi: Latina, Frosinone e Rieti, oltre a numerosi altri comuni. Eccoli nel dettaglio.
In Provincia di Roma saranno chiamati alle urne gli elettori di 16 comuni: Allumiere, Ardea, Bracciano, Camerata Nuova, Castel Gandolfo, Civitavecchia, Formello, Labico, Ladispoli, Lanuvio, Lariano, Manziana, Monte Compatri, Nerola, Torrita Tiberina e Valmontone. Quattro di questi, Ardea, Bracciano, Civitavecchia e Monte Compatri, sono stati commissariati a seguito delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali. A votare per i consigli comunali e i sindaci saranno in totale, nella provincia di Roma, 183.813 elettori, di cui 89.619 uomini e 94.194 donne. Sono 1.365 i cittadini di altri Paesi dellUnione europea che hanno richiesto di poter votare. I Comuni con più di 15.000 abitanti, che potrebbero andare alleventuale turno di ballottaggio domenica 10 e lunedì 11 giugno, sono: Civitavecchia, Ladispoli ed Ardea. Il Comune più piccolo è quello di Camerata Nuova che conta 414 elettori, mentre il più grande è Civitavecchia, con 43.612. I candidati a sindaco saranno in tutto 56, 109 le liste complessivamente presentate.
Latina. Saranno complessivamente 100.391 i cittadini di Latina chiamati alle urne oggi e domani per lelezione del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. Di questi, 48.335 maschi e 52.056 donne distribuiti per un totale di 115 sezioni. Otto i candidati a sindaco sostenuti complessivamente da 24 liste. Vincenzo Zaccheo, sindaco uscente, resta il candidato della Cdl, sostenuto anche da Democrazia Cristiana per le autonomie, Azione sociale, Fiamma Tricolore, Nuovo Psi, Partito dei pensionati, Movimento per lautonomia e Partito Repubblicano italiano. Sul fronte opposto, il centrosinistra schiera Maurizio Mansutti sostenuto dalla lista Insieme con Mansutti, dai Ds (con una lista formata anche da candidati di Sdi e Mre), Margherita, Rifondazione comunista e Verdi. Fabrizio Cirilli (attuale consigliere regionale dimessosi da An) si presenta invece con una lista civica Progetto per Latina, sostenuta da Giovani per Latina, da Udeur e Italia dei valori. Infine, Antonio Flamini per la Democrazia cristiana; Nando Cappelletti per Latina sociale; Alessandro Catani con la lista Per Latina; Carmine Bennato con Italiani nel mondo; Ruggero Mantovani di Alternativa comunista.
Frosinone. Sono sette le amministrazioni comunali che si rinnovano nella provincia di Frosinone. Sono il capoluogo, Ceccano, Pofi, Cervaro, San Giovanni Incarico, Picinisco e San Biagio Saracinisco. (...)
SEGUE A PAGINA 42
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.