
Aumentano le possibilità di vedere ancora il Festival della canzone italiana a Sanremo. Dopo settimane di trattative ad alta tensione con la Rai, sarebbe arrivata un'importante svolta. Secondo quanto riporta Il Messaggero, il Comune ligure avrebbe fatto un passo indietro e sarebbe pronto a pagare l'accoglienza. Ma non solo.
Andiamo per gradi. L'amministrazione di Sanremo aveva posto una raffica di condizioni per consentire alla Rai di fare il Festival in città. Tra i nodi, l'1 per cento degli introiti pubblicitari dello spettacolo. Ma questo atteggiamento ha indurito viale Mazzini e contestualmente ha aperto la corsa per ospitare la kermesse canora. Da Torino a Roma, passando per Napoli e la Costiera amalfitana, candidature da tutto lo Stivale.
L'ipotesi di addio avrebbe spaventato il sindaco e la giunta del Comune ligure. Da qui l'apertura a condizioni che non aveva mai accettato da quando era iniziata la querelle sulla gara per appaltare il Festival. L'intesa tra Rai e amministrazione ancora non c'è, ma entro la fine di agosto potrebbe arrivare la fumata bianca. Un ulteriore segnale arriva dalla visita "positiva" che il sindaco Alessandro Mager e l'assessore al Turismo Alessandro Sindoni hanno fatto nel palazzo di via Asiago all'amministratore delegato della Rai Giampaolo Rossi.
Oltre alla condizione di dover cedere l'1 per cento degli introiti pubblicitari, un'altra condizione considerata inaccettabile dalla tv pubblica è quella legata al fatto che il Comune di Sanremo vorrebbe riconosciuta per sé la titolarità del marchio e del format Sanremo. L'amministrazione deve fare retromarcia se vuole mantenere la kermesse. Come evidenziato dal quotidiano capitolino, un altro punto fondamentale riguarda l'accoglienza: nell'accordo che si va delineando, dovrebbe essere pagata dal Comune.
Novità significativa, perché fino ad oggi è sempre stata la Rai a sobbarcarsi le spese per il vitto e l'alloggio degli artisti insieme alle organizzazioni che portano i cantanti, i musicisti, i tecnici. Insomma, restano dei dettagli da limare ma sembra scongiurata l'ipotesi di una rottura...