Il Grande Fratello è tornato in prima serata su Canale 5 con una puntata che, pur regalando qualche spunto interessante, fatica ancora a trovare un ritmo davvero coinvolgente. Il cast, va detto, funziona: si è formato un bel gruppo, e la casa quest’anno piace. Ma è la struttura della puntata che andrebbe ripensata.
Per esempio: che fine ha fatto la famosa busta rossa? Tutti si aspettavano una risposta da Carlotta, la (ex?) fidanzata di Mattia Scudieri, e invece nulla. Paradossalmente, la dinamica che più aveva incuriosito durante la settimana — quella tra Mattia e Grazia Kendi, tra amicizia e qualcosa di più — è stata completamente ignorata.
Ma andiamo con ordine.
Benedetta, Domenico e mamma: un blocco da dimenticare
Il segmento dedicato a Benedetta, Domenico e alla madre della concorrente è stato forse il punto più debole della serata. Un momento che, francamente, si poteva evitare.
A forza di attaccare Domenico per ciò che non ha fatto, la trasmissione è riuscita quasi a rivalutarlo: nessun bacio, nessuna scena “hot”, eppure il ragazzo continua a essere messo sotto accusa. Vivono insieme da più di un mese nella stessa casa, è normale che si cerchi un minimo di complicità. Come dire: nella vita reale Domenico si comporterebbe probabilmente allo stesso modo, e il vero punto è un altro — Valentina si fida di lui oppure no?
Il resto sono chiacchiere.
Domenico: 7 – Benedetta e mamma: 5
Francesca vs Donatella: finalmente un po’ di pepe (ma la Ventura deve rallentare)
Il confronto tra Francesca e Donatella ha riportato un po’ di tensione e vivacità in studio. Tuttavia, la conduzione di Simona Ventura è apparsa eccessivamente frenetica. Troppi interventi interrotti, poco spazio agli opinionisti ufficiali e un uso fin troppo frequente del microfono per Sonia Bruganelli — che, va detto, è sempre lucida e diretta, ma non può monopolizzare ogni scambio.
L’intervento di Francesco Rana, ad esempio, meritava qualche secondo in più: voleva spiegarsi dopo un’uscita infelice, ma la Ventura ha chiuso il tutto troppo bruscamente, con un tono quasi “alla D’Urso”. Un peccato, perché il potenziale per un confronto vero c’era.
Donatella: 7
Schietta e coerente con sé stessa, anche se il messaggio che una madre non possa divertirsi o mostrarsi in più sfaccettature non convince del tutto.
Francesca: 8
Bellissimo il suo rapporto con il figlio Simone, un legame autentico e costruito da sola. Ogni famiglia ha la propria forma di equilibrio, e lei lo rappresenta con forza e dolcezza.
Jonas e Anita: il gesto che commuove (ma la coppia convince a metà)
Momento di grande emozione quello di Jonas che, di fronte alla possibilità di ricevere una lettera dalla madre, ha scelto di rinunciarvi per rispetto verso Anita, che ha perso la sua mamma. Al suo posto, ha selezionato quella di Grazia, visibilmente in difficoltà in questi giorni.
Un gesto nobile, non scontato — che merita applausi, anche se qualcuno ha ipotizzato un intento un po’ troppo “televisivo”.
Molto bello anche l’intervento del compagno della madre di Anita, uno dei momenti più sentiti della puntata. Sulla coppia Jonas–Anita, però, restano dubbi: tutto sembra essere avvenuto troppo in fretta. Alcuni momenti — come il bacio dopo l’aereo — appaiono un po’ costruiti. Jonas è forse troppo impostato, e Anita sembra più distante di quanto voglia far credere. Una coppia da Wattpad, tenera ma destinata a durare quanto il reality.
Jonas: 7,5 – Anita: 6,5
Rasha e Omer: strategia e costanza
Dopo un ottimo inizio, Rasha sembra aver iniziato a giocare di strategia. Il suo percorso resta interessante, ma il cambiamento di atteggiamento è evidente (Rasha: 6). Omer, invece, continua a essere una delle presenze più coerenti e genuine della casa (Omer: 8 abbondante)
Il Grande Fratello continua a faticare in
termini di ritmo, ma resta in piedi grazie a un cast solido e umano, che piace e convince. L’impostazione della puntata, invece, andrebbe alleggerita e resa più fluida: meno blocchi inutili, più spazio alle vere dinamiche.