Matrimonio a prima vista Italia, stasera al via la nuova edizione: ecco tutte le coppie (e quelle che resistono ancora oggi)

Questa sera, mercoledì 10 settembre, andrà in onda su Real Time la prima puntata del dating show. Ecco le coppie protagoniste di questa quindicesima edizione

Matrimonio a prima vista Italia, stasera al via la nuova edizione: ecco tutte le coppie (e quelle che resistono ancora oggi)

Mancano poche ore e prenderà il via la quindicesima edizione di Matrimonio a prima vista Italia. Questa sera, mercoledì 10 settembre, a partire dalle 21.30 su Real Time andrà in onda il dating show con protagoniste tre coppie single, pronte per il loro viaggio a “ritroso”. Come ormai è noto, infatti, gli sposi prima convoleranno a nozze – accuratamente scelti e abbinati tra loro da un team di esperti – e poi, dopo cinque settimane di convivenza, decideranno se confermare le loro promesse o divorziare. La prima novità per questa edizione è la presenza di una new entry, la psicologa Giulia Davanzante che, insieme alla sessuologa e psicoterapeuta Nada Loffredi e al life coach Andrea Favaretto, accompagneranno le coppie in questo viaggio.

I protagonisti di Matrimonio a prima vista

Melissa Cicciari

Estetista, 28 anni e originaria di Varedo (MB). Melissa ama il suo lavoro e definisce il suo centro estetico come una seconda casa; per questo, per lei, la sua titolare è una delle persone più importanti della sua vita. Anche con la sua famiglia ha un ottimo rapporto, tanto da definire la mamma come la sua migliore amica e il papà come l’uomo della sua vita. Le cose che le piacciono di più sono dormire e fare shopping e, negli anni, ha cambiato il suo aspetto fisico. Rivela di non piacersi ancora del tutto, ma allo stesso tempo sostiene che il rapporto con la sua immagine e il suo corpo sia cambiato; così ama i suoi capelli e i suoi lineamenti del viso.

Roberta Bardonaro

Clinic manager, 34 anni, di Caltanissetta. Roberta lavora in uno studio dentistico e vive da diversi anni in affitto a Milano. Anche lei è molto appassionata del suo lavoro - perché le consente di stare a contatto con le persone – e ha un ottimo rapporto con i suoi genitori che vivono anche loro a Milano e sono sposati da 35 anni. Il fratello di Roberta, invece, vive ancora in Sicilia. Nel suo tempo libero ama ascoltare musica, leggere, passeggiare con la sua cagnolina, trascorrere del tempo con le amiche e la famiglia e, infine, cucinare.

Roberta Murano

Addetta vendite, 28 anni, originaria di Torino. Anche Roberta, come le compagne di avventura, è fiera del suo lavoro che le ha permesso di andare a vivere da sola e di comprare una casa. I suoi genitori si sono separati, ma con loro ha comunque un ottimo legame; anche con la sua famiglia è molto legata, tanto da considerarli quasi parte della sua cerchia di amici. Laura Pausini e Rosalìa sono tra le sue cantanti preferite e, non a caso, la sua passione più grande è la musica. Per questo, ama andare ai concerti e ascoltare i vinili. Inoltre, viaggia molto, soprattutto in compagnia del padre e del fratello.

Luca Merlo

Operaio in una catena di supermercati, 36 anni, di Melzo. Luca è un uomo di sani principi e quasi d’altri tempi. Si definisce romantico e dolce e vive di routine. Anche per lui la famiglia è fondamentale: con la mamma ha un bellissimo legame e considera i suoi amici come una seconda famiglia. Con il padre, invece, ha un rapporto complicato. Tra le sue passioni: andare alle terme, fare gite in montagna, passeggiare immerso nella natura, andare a pesca e costruire cose. Il suo sogno? Avere in futuro un pezzo di terra per coltivare il suo orto.

Dario Del Vecchio

Videomaker, 37 anni, originario di Bari. Dopo aver conseguito una laurea magistrale e un master in comunicazione, Dario oggi lavora nella produzione di live streaming e come operatore grafico per eventi sportivi. Lui vive ormai a Milano, ma la sua famiglia e gli amici più cari vivono nella città che lui considera il suo posto sicuro, Bari. Con la madre e la sorella maggiore ha un ottimo rapporto e, per questo, rivela di confidarsi molto con loro. Nel 2016, purtroppo, ha perso il padre con cui aveva un forte legame. Sportivo doc, ha la passione per i motori e per il canottaggio che ha addirittura praticato anche a livello professionale. Infine, ama correre, fare sport acquatici e pedalare.

Matteo Conca

Logistic manager, 34 anni, di Bollate. Anche Matteo ama il suo lavoro. Il motivo? Gli permette di stare a contatto con le persone e gli dà diverse responsabilità. Legatissimo alla madre, alle zie e alla sorella minore, con cui si sono sostenuti vicendevolmente dopo la morte del padre, avvenuta nel 2020 e per cui è divenuto l’uomo di casa. Grazie al papà ha ereditato la sua passione più grande, il calcio, sport che ormai fa parte della sua vita da ben 30 anni. Così, ogni domenica gioca a calcio in una squadra di Paderno Dugnano.

Le ex coppie

La quattordicesima edizione di Matrimonio a prima vista Italia, si era conclusa con due divorzi e un lieto fine. Se, infatti, per Adele Carlucci e Giorgio Badaracco, Francesca Ricasoli e Alessandro Adriani non c’è stato nulla da fare, diverso è stato per Sara Di Lernia e Nicola Todde che stanno ancora insieme. Per amore, Sara si è trasferita a Reggio Emilia, dove ha trovato un lavoro.

E ancora oggi sono diverse le coppie rimaste unite: Martina Pedaletti e Francesco Muzzi (sesta edizione), che nel 2023 hanno dato il benvenuto alla piccola Aurora, Sergio Capozzi e Jessica Gregorio (settima edizione), Irene Pignieri e Matteo Riva (decima edizione) e Asia Marchesi con Anthony Giavarini (tredicesima edizione). Diverso il destino di Francesca Musci e Stefano Protaggi, sposatisi nel 2017 (seconda edizione) sono rimasti insieme fino al 2021. Tuttavia, dopo la separazione, Francesca e un altro ex sposo, Andrea Ghiselli (della quinta edizione), si sono innamorati e sono rimasti insieme fino al 2023; un amore sugellato dalla nascita nel 2022 del figlio Riccardo.

Sono anche altre le storie nate tra ex sposi: Nicole Soria della quinta edizione e Marco Rompietti della quarta edizione (un amore durato un anno e finito nel 2021) e poi Giorgia Pantini (quinta edizione) e Fabio Peronespolo (sesta edizione).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica