
Una serata speciale per ricordare una figura che ha segnato in modo indelebile la storia della televisione italiana. Questa sera, in prima serata su Rete 4, Mediaset propone un appuntamento imperdibile: uno Speciale di "Zona Bianca", il programma di approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi, interamente dedicato a Pippo Baudo.
Il programma
Attraverso immagini d’archivio, testimonianze inedite, contributi di amici, colleghi e ospiti del mondo dello spettacolo e del giornalismo, lo speciale offrirà al pubblico un ritratto autentico e sentito di un uomo che ha attraversato e raccontato oltre mezzo secolo di televisione, sempre con eleganza, ironia e un talento fuori dal comune.
Il simbolo dell'intrattenimento
Pippo Baudo non è stato solo un conduttore, ma un vero e proprio simbolo dell’intrattenimento italiano: dai Festival di Sanremo alla scoperta di nuovi talenti, dalla varietà alla cultura popolare, il suo stile ha influenzato generazioni di spettatori e professionisti del piccolo schermo. La sua capacità di rinnovarsi, di anticipare i gusti del pubblico e di restare sempre fedele a se stesso ha fatto di lui una presenza familiare e amata, capace di unire il Paese davanti alla TV.
Come è cambiata la tv
Lo speciale di "Zona Bianca" sarà anche l’occasione per riflettere sul valore della televisione come mezzo di comunicazione e come specchio della società italiana, un ruolo che Baudo ha incarnato come pochi altri, sempre con passione, rispetto e autorevolezza.
Mediaset, con questa serata evento, vuole rendere un omaggio sincero e profondo a un grande protagonista del nostro immaginario collettivo. Un modo per dire grazie a Pippo, per tutto ciò che ha dato alla cultura e allo spettacolo del nostro Paese. Appuntamento questa sera su Rete 4, in prima serata.