Leggi il settimanale

Affari tuoi, è rivolta degli aspiranti concorrenti: "Scelgono sempre gli stessi"

Serpeggia un certo malcontento fra i concorrenti del programma condotto da Stefano De Martino: polemiche sulla scelta dei personaggi da mandare in onda

Affari tuoi, è rivolta degli aspiranti concorrenti: "Scelgono sempre gli stessi"
00:00 00:00

Scoppia la polemica dopo i casting per partecipare ad Affari Tuoi, noto programma condotto da Stefano De Martino e trasmesso su Rai1. A quanto pare la scelta di chi far partecipare al gioco tv ha scontentato non poco gli aspiranti concorrenti, che hanno dato vita a una vera e propria bufera social. Stando alle accuse, infatti, la scelta dei futuri "pacchisti" sarebbe abbastanza condizionata.

Tutto è ovviamente partito dai casting, che sono stati riaperti da qualche settimana. In migliaia si sono presentati per partecipare ad Affari Tuoi come pacchisti. La speranza è quella di riuscire a mettere le mani su uno dei tanti premi, oltre a vivere un po' di notorietà in tv. Sono stati molti, dunque, a presentarsi ai provini. La prima data è stata quella del 13 novembre, a Trento. Sono poi seguite le giornate del 17,18 e 19 novembre, a Napoli. E così via.

Peccato che, dopo i casting, in tanti siano andati suoi social a protestare, formando dei veri e propri gruppi. Il motivo? A quanto pare la scelta dei futuri concorrenti sarebbe parecchio dirottata. Su Facebook si sono creati dei gruppi in cui gli aspiranti concorrenti si riuniscono per parlare dei loro provini e lamentarsi dell'esito. I commenti negativi sono tantissimi. L'opinione di molti è che ad essere scelti siano solo concorrenti con determinate caratteristiche. Ci sono degli over-40 che hanno affermato di essere stati del tutto ignorati per via della loro età. Qualcuno, ancora più diretto, dichiara che ad essere scelti siano soltanto concorrenti giovani e di bell'aspetto. Insomma, verrebbero fatte delle preferenze.

Alcuni spettatori hanno effettivamente riscontrato un abbassamento dell'età media dei concorrenti, ma nulla che fa pensare a qualcosa di così grave. Sui social, tuttavia, si è ormai scatenata una vera e propria bufera. I commenti negativi si sprecano. "Guarda caso anche stasera per la Lombardia un'altra Bambola… non ci sono più anziane anche in Lombardia. Ma non si era allungata la vita?", è uno dei tanti interventi polemici. "I concorrenti anziani non vengono scelti. Solo giovani, prevalentemente ragazze. Forse per rendere più attrattiva la trasmissione", aggiunge qualcuno.

"Allora basta mettere un limite di età così uno non perde tempo… poi a volte una donna o uomo di 50 anni potrebbe aver più bisogno avendo dei figli e forse un lavoro insicuro, oppure sicuro ma ha dei figli e con loro non bastano mai i soldi, soprattutto per farli studiare", è un altro

commento amareggiato. "Avrebbero bisogno anche le giovani un po' meno belle e qualche pensionata che non se la passa bene, in sostanza un po' meno vetrina come era qualche anno fa", protesta un altro utente.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica