
Dopo i primi tre episodi dedicati alle audizioni, dove centinaia e centinaia di artisti hanno calcato il parco nel tentativo di inseguire un sogno, X Factor è pronto a entrare ora nella sua fase più calda. Questa sera, giovedì 2 ottobre, inizieranno infatti i Bootcamp, la fase che serve a fare da scrematura dopo le audizioni, per poi arrivare alla Last call, la fase cioè che un tempo era nota con il nome di Home Visit. Tuttavia, per i Bootcamp della diciannovesima edizione del talent show musicale sono previste delle novità sui meccanismi di selezione.
Negli ultimi anni, infatti, i cantanti che speravano di poter procedere nel meccanismo di selezione, con la speranza di arrivare ai Live, dovevano confrontarsi esclusivamente con il giudice di riferimento della categoria di appartenenza. Era dunque un solo giudice a dover decidere se un cantante era meritevole o no di sedersi su una delle sedie che garantiva il passaggio alla fase finale. Era l'opinione professionale e il gusto personale di una sola persona a fare la differenza tra la riuscita e la sconfitta. Quest'anno, invece, per poter andare avanti a X Factor sarà necessario ottenere i fantomatici "quattro sì". La giuria - composta quest'anno da Paola Iezzi, Achille Lauro, Jack La Furia e la new entry estremamente tecnica Francesco Gabbani - dovrà dunque raggiungere l'unanimità per permettere ai cantanti in gara di superare lo scoglio di questa seconda fase.
Una novità, quella dei necessari quattro sì della giuria, che promette già scintille. Come si è già visto dalle audizioni, infatti, i quattro giudici si sono trovati più volte a essere in disaccordo su questo o quel cantante. Discordie che torneranno senza dubbio anche durante i Bootcamp e che verranno acutizzate dal momento che, qualora l'unanimità non dovesse essere raggiunta, i giudici avranno la possibilità di confrontarsi tra di loro, di parlare delle proprie idee, nella speranza di far cambiare opinione agli altri, sotto lo sguardo vigile della conduzione di Giorgia. Inoltre, durante i Bootcamp i giudici potranno utilizzare anche l'X-Pass, un vero e proprio salvagente che ogni giudice può utilizzare una sola volta per salvare definitivamente un artista in cui crede o che vuole disperatamente nella propria squadra, anche a prescindere dall'opinione dei colleghi. I Bootcamp si concluderanno poi la prossima settimana, giovedì 9 ottobre, con la seconda parte delle prove, prima di poter dare avvio alla gara vera e propria, con i Live Show che inizieranno su Sky e in streaming su NOW a partire dal 23 ottobre.
Per chi non avesse la possibilità di vedere il talent show in streaming e in diretta, gli episodi verranno poi trasmesso in chiaro il martedì successivo alla diretta, a partire dalle 21.30 sul canale del digitale terrestre TV8.