MilanoAspettò che il marito si addormentasse, poi gli spaccò la testa con unascia. Uno, due, tre colpi. Un omicidio a freddo, quasi cinematografico, quello compiuto da Angela Nichele la sera del 13 marzo 2008. Ma ora, a sorpresa, il gup del tribunale di Bassano del Grappa ha assolto la donna perché il fatto non costituisce reato.
Per capirne di più occorrerà leggere le motivazioni della sentenza, ma a rigor di logica il giudice ha ritenuto che Angela Nichele avesse massacrato il consorte per legittima difesa. Un po come capita al gioielliere che è più veloce del rapinatore che gli ha puntato una pistola in faccia. E gli spara, anticipando la mossa del bandito. Il paragone sembrerà ardito ma, al momento, questa sembra essere lunica strada plausibile per spiegare unassoluzione che farà discutere. Al limite del codice penale.
Quella sera, come purtroppo accadeva regolarmente, Matteo Zanetti, 46 anni, tornò a casa ubriaco fradicio. La moglie viveva nella paura: lui la picchiava e maltrattava i quattro figli. Una situazione difficilissima e tesissima.
In quel frangente, la donna pensò che la furia incontrollabile del consorte costituisse un pericolo immediato per lei e per i ragazzi. Così maturò con lucidità il suo piano: attese che lui sprofondasse nel sonno, poi andò nella legnaia, prese laccetta e rientrò in camera.
Qui vibrò tre colpi alla testa e così ammazzò luomo che aveva sposato. Il trambusto svegliò i figli che si trovarono dentro una tragedia spaventosa: il padre, immerso nel suo sangue, la madre sotto choc. I quattro, tre maschi e una femmina di età compresa fra i 17 e i 22 anni, si divisero i compiti: due restarono a far compagnia alla mamma, gli altri corsero a denunciarla. La donna confessò immediatamente ai carabinieri: descrisse la dipendenza del marito dallalcol, le botte, le angherie, il terrore quotidiano. Fino al terribile epilogo.
La signora fu posta agli arresti domiciliari e accusata di omicidio volontario aggravato. Reato che prevede una pena pesantissima. Al termine del processo, condotto col rito abbreviato, il primo colpo di scena: il Pm chiede lassoluzione della donna, ritenendola non imputabile, perché incapace di intendere e di volere al momento dellomicidio. Il giudice Barbara Maria Trenti va ben oltre e scavalca laccusa sulla strada della clemenza: assolve addirittura Angela Nichele perché il fatto non costituisce reato.
Con ogni probabilità, sulla difficile scelta del magistrato ha pesato anche la perizia psichiatrica chiesta a suo tempo dalla difesa. Matteo Zanetti era un uomo violento e un ubriacone: in pratica la moglie lo uccise per legittima difesa.
Uccise il marito con unascia «Il fatto non costituisce reato» La giudice: «Quelluomo, violento e sempre ubriaco, era un pericolo anche per i figli». La donna: «Ho avuto paura ed ero esasperata»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.