«Uffici postali e consegne in situazione critica» La Cisl lancia l’allarme

«Portalettere distaccati da Bergamo e Brescia per venire a recapitare la corrispondenza a Milano, anche se in queste province la situazione è altrettanto critica con giacenze e ritardi nelle consegne. Responsabili del recapito di altre regioni distaccati in missione a Milano come supporto ad alcuni direttori di Centri di recapito. Dopo la sciopero generale del 27 dicembre la situazione resta fortemente critica per i servizi negli uffici postali in Lombardia».
È quanto viene sostenuto in un comunicato della Cisl Lombardia. «Manca personale, mancano strumenti e mezzi - viene spiegato -, la formazione viene effettuata sommariamente, le iniziative commerciali e promozionali sono spesso improvvisate e contraddittorie, gli orari di lavoro e relative certificazioni sono fuori controllo e spesso oltre i confini di legge e contratto.

La Cisl Poste (Slp-Cisl) prosegue nella vertenza per migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti e la qualità dei servizi in favore di cittadini e imprese lombarde. Infatti, a fronte di un accordo al ribasso e peggiorativo delle precedenti intese, siglato il 20 dicembre da altri sindacati, la Cisl non ha ritirato lo sciopero del 27 dicembre scorso».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica