Ultim'ora
Indagato il padre del ragazzo morto sotto la sabbia
Ultim'ora
Indagato il padre del ragazzo morto sotto la sabbia

In vacanza con Compass e Michelin

Fino al 31 luglio il cambio degli pneumatici in dieci rate. Carta Azzurra: numeri record

Con Compass e Michelin vacanze al mare o in montagna a ruota libera. La finanziaria del credito al consumo del gruppo Mediobanca, e Michelin (pneumatici), rafforzano la loro partnership grazie a una campagna per incentivare la sostituzione delle gomme prima dell’esodo estivo e migliorare, quindi, il livello di sicurezza delle vetture.
Grazie all’accordo tra Compass e il colosso industriale francese, infatti, è possibile acquistare quattro pneumatici Michelin (per autovettura, 4x4 e camping car) e pagarli in 10 comode rate a tasso zero presso gli oltre 500 rivenditori Mastro diffusi nel Paese. Mastro identifica i punti di vendita e assistenza pneumatici certificati da Michelin. La promozione è in corso e durerà fino al 31 luglio prossimo, prima della partenza degli italiani per le ferie d’agosto. Una tempistica non casuale, ma studiata per offrire la possibilità a tutti gli automobilisti di scegliere una «partenza intelligente» non solo in termini di orari, ma soprattutto di sicurezza. «L’iniziativa con Michelin - spiega la società del gruppo Mediobanca – ribadisce l’impegno di Compass nel sostenere i progetti delle famiglie, per migliorare le condizioni di sicurezza legate agli spostamenti in auto tipici del periodo estivo».


Compass, operatore nel credito al consumo, con oltre un milione di clienti, è in grado di offrire un’ampia scelta di strumenti e soluzioni di finanziamento, tra cui Carta Azzurra, l’unica con i colori della Nazionale italiana di calcio, divenuta la card sportiva più diffusa del mondo (372mila quelle distribuite). Nel 2007 il totale erogato anno di Compass ha registrato un più 3% rispetto al 2006, raggiungendo quota 2,5 miliardi di nuovo erogato, di cui oltre un miliardo nei prestiti personali.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica