Con Vanoni & Paoli a tutta musica

Palermo, teatro di Verdura: da oggi a metà settembre grandi suoni con Nomadi, Venditti, Negrita, Cafiso

Antonio Lodetti

Da stasera al 17 settembre l’estate palermitana s’infiamma con la musica d’autore al Teatro di Verdura. Si parte stasera con l’accoppiata d’oro Ornella Vanoni-Gino Paoli in un nuovo viaggio della memoria nella loro storia d’amore e nel loro canzoniere, che ha trionfato quest’inverno nei teatri di tutta Italia e che ha prodotto lo splendido album Ti ricordi? No non mi ricordo. Sabato cambiamento d’atmosfera con la festa a ritmo di bossa nova di Toquinho e mercoledì 17 spazio al rock aggressivo dei Negrita. Break di una settimana e il 24 tocca a Massimo Lopez con il suo show che celebra le canzoni di Frank Sinatra. Non è più una rivelazione ma una stella del jazz Francesco Cafiso, giovane sassofonista sul palco con Riccardo Arrighini, Aldo Zunino, Stefano Bagnoli. Doppio concerto (il 28 e il 29) per Massimo Ranieri alle prese con i suoi successi e con i brani della tradizione napoletana. Agosto si chiude (il 31 appunto) con lo show - tra rock e ballate - di Elisa.
Settembre all’insegna della musica italiana con le ballate intense di Antonello Venditti (2 settembre), con il rock sofisticato dei Tiromancino (il 5) e quello venato di pop di Le Vibrazioni (il 6). In un’alternanza di atmosfere sofisticate e venate di jazz toccherà poi alla voce di Nicky Nicolai (il 9) - naturalmente accompagnata dal Jazz Quartet del marito Stefano Di Battista, e del pianismo a tutto campo di Sergio Cammariere (il 10). Il 13 tocca allo scatenato trombettista palermitano Roy Paci (tra l’altro collaboratore di Manu Chao e Vinicio Capossela) con la sua big band Aretuska e il 14 sale sul palco la storia del beat proiettata nel futuro dei Nomadi. Il 15 e il 16 tocca a Bandabardò e Bandaluna e in chiusura, il 17, l’interessante progetto etnico «La via dei canti», viaggio nella tradizione musicale siciliana con la chitarrista Patrizia Laquidara, Mario Venuti, Ivan Segreto, i Kaballà.
Dal 21 agosto, nel palcoscenico immerso nel verde della Kalsa, trasformata in teatro a cielo aperto, va in scena il musical partendo da Pinocchio dei Pooh nella ormai famosa versione della Compagnia della Rancia passando per il broadwayano Footloose (26 e 27 agosto) e per l’epopea di Grease (3 settembre sempre con la Compagnia della Rancia). Un tocco di danza il 22 agosto con Sirtaki.

Omaggio a Zorba. Star Raffaele Paganini. Il cabaret parte il 16 agosto con Pino Campagna, seguito due giorni dopo da Sono tornato normale di Teocoli e il 23 da Notte Zelig e l’1 settembre dalla satira di Giobbe Covatta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica