«Veltroni è debole e non è disposto a un confronto serio»

Dovevamo presentare il Lodo subito: era il periodo giusto

da Roma

«Mi devo ripetere: spero che l’Italia possa avere una situazione più tranquilla e costruttiva». Ebbene sì, poiché ogni giorno ha la sua pena e la sua polemica, Giorgio Napolitano deve ripetersi anche da Capri, anche nel giorno del suo compleanno. Presidente, gli chiedono mentre esce dall’hotel La Palma, cosa augura al Paese? «Il mio auspicio è per un clima più sereno e costruttivo nella vita politica e nella vita istituzionale».
Occhiali da sole, Panama, scorta ridotta al minimo, una bicchierata con pochi amici per i suoi 83 anni, una passeggiatina fino a via Krupp, per l’inaugurazione della storica stradina finalmente ristrutturata e riaperta, dopo che i carabinieri sloggiano tre importuni nudisti. Il capo dello Stato, in «visita privatissima», stavolta non vorrebbe proprio parlare, ma quello che succede a Roma lo costringe a rinnovare per l’ennesima volta l’appello al dialogo e al confronto. Sono parole stanche, di chi vede che i suoi inviti ad abbandonare gli insulti e la delegittimazione in questo periodo restano inascoltati. Già l’altro giorno ricevendo al Quirinale il Consiglio forense aveva confessato di sentirsi un naufrago costretto a lanciare messaggi in una bottiglia». E le cose non sono certo migliorate dopo il duro attacco di Di Pietro a Berlusconi.
Così adesso «deve ripetere» il concetto. Abbassate i toni e cercate di ragionare, questa dunque è la cartolina che da Capri Napolitano spedisce a tutte le parti in causa, alla vigilia di un’altra settimana difficile sul fronte dei rapporti politica-giustizia.

Quale sarà l’atteggiamento del Colle sugli ultimi provvedimenti del governo? La firma sotto il lodo-Alfano è data per certa, ma quella sul pacchetto sicurezza? Lo rimanderà alla Camere? Lo accetterà accompagnandolo da un messaggio? Chiederà di togliere l’articolo sul salva-processi?
Sarà comunque una scelta contrastata e criticata. Intanto Napolitano si gode l’inconsueta valanga di auguri bipartisan, da Berlusconi a Veltroni fino ai presidenti della Camere, passando per la Lega. Sperando che ci sia ancora spazio per mediare.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica