Dalla Vespa al K2: il grande inizio del boom economico

IldecenniodeglianniCinquantafuilprimomomentodibenessereperl'Italia.Laguerraeraappenafinita,lastabilitàpoliticanonrappresentavapiùunmiraggio,quellaeconomicaarrivavapianopianoperdiventareprimaunacertezza,poiunboom.GlianniCinquanta,perl’ItaliasonostatigliannigliannidellaVespaedellaLambretta,diCoppiediBartali,TogliattieDeGasperi;gliannidiPasolini,Gadda,Bassani,Moravia;gliannidellaconquistadelK2edellatragediadell’AndreaDoria;l’ItaliadiCaroselloedelleutopieindustriali.Annisìdiscommesseediincertezze,masoprattuttoannidisperanze:ilbaratrodellaguerraedell’occupazionenazistaceloeravamolasciatoallespalleesiguardavaavantiadunpaesedaricostruire,abisognidainventareedasoddisfare,ponendolebasidell’esplosioneeconomicaeculturaledeldecenniosuccessivo.Ilcinemanostranoproponevailmodellofemminiledidonnafloridaemaggiorata,conivoltieicorpidiSophiaLoren,SilvanaMangano,SilvanaPampanini.

Lanascentetelevisioneentravanellecaseditutti,insegnandolalinguaeiniziandoaprodurremitimediatici,mentrearchitettidelcalibrodiGiòPontiprogettavanograttacieli(celebrequelloPirelli),leaziendeitalianeinvadevanoilmercatoindigenoe,inalcunicasi,quellointernazionaleconiloroprodotti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica