Il vestito di Arlecchino

(...) batteva per Biasotti e non per Burlando, poi ha fatto balenare l’idea del voto disgiunto, poi si è candidato nell’Udc (scelta che dà automaticamente la preferenza a Burlando) dicendo che poi c’è libertà di coscienza. Cosa devo dire? Fessi noi ad avergli dato spazio fino a ieri.
O, ancora, ci sono i paladini dei cacciatori, con classico ricordo delle battute di caccia del papà di Claudio, insieme alla Verde Cristina Morelli che l’unica caccia che autorizzerebbe è quella ai cacciatori stessi.
Ripeto: dovrebbero fare pagare il biglietto. Ad esempio, io mi diverto un mondo ogni volta che parla di programmi Marco Nesci, capogruppo uscente di Rifondazione comunista e di nuovo alleato con Burlando nella lista della Federazione della sinistra. Non perchè ritenga Nesci incoerente: le sue posizioni - di cui condivido più nulla che poco - sono però sempre le stesse. Coerentemente antagoniste.
E quindi, quando mi capita di essergli vicino, come è successo qualche giorno fa nel corso della trasmissione Piazza Elezioni, l’appuntamento di Telegenova condotto da Franca Brignola, lo ascolto sempre a bocca aperta. Perchè mi lascia sempre a bocca aperta con la sua coerenza dichiaratoria anticapitalista (anche se poi la coerenza si attenua un po’ in aula al momento di votare alcuni provvedimenti).
Quello che mi pare surreale è che poi Nesci si presenti insieme a Burlando, che sulle infrastrutture non ha precisamente il suo stesso programma elettorale. Se si pensa che il Terzo Valico «sia tutta una mangiatoia» e che sarebbe meglio puntare sui valichi ferroviari già esistenti, probabilmente si sostiene il contrario del proprio candidato presidente.

O se si sostiene che la Gronda autostradale è una sciagura equiparabile a un’invasione di cavallette su Genova, non si capisce come si possa stare con Burlando che non ha firmato l’accordo sulla Gronda, ma solo perchè non comprende il tunnel fra Rapallo e la Valfontanabuona. Che non sono propriamente gli stessi motivi di Nesci.
Insomma, per il cabaret sono perfetti. Per governare, meno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica