Stefano ha raccontato la storia di un tram milanese del 2100, Eleonora ha immaginato di viaggiare a bordo della metropolitana del futuro e Mattia ha scritto di una gita scolastica in autobus trasformata in un viaggio nel tempo. Ecco i temi dei giovanissimi vincitori della seconda edizione del concorso di scrittura per ragazzi «In viaggio per la città», promosso da Atm nellambito del festival Quantestorie. I racconti saranno pubblicati in anteprima nelle prossime settimane sulla pagina «Atm Lineadiretta» allinterno del quotidiano free press City distribuito in metropolitana e alle principali fermate di superficie. Le tre storie saranno pubblicate anche nella prossima edizione del fumetto realizzato da Atm in collaborazione con Disney Italia. Intanto, nelledizione 2010 «Zio Paperone e il magico autobus», fresca di stampa, trovano spazio i tre racconti che hanno vinto la prima edizione del concorso letterario. Il fumetto già distribuito negli Atm Point sarà regalato a tutte le scolaresche in visita nei depositi, nelle officine e nella sala operativa di Atm.
Il concorso, spiega lazienda, si inserisce nel più ampio contesto delle iniziative dedicate da Atm a bambini e ragazzi, ovvero a coloro che crescendo con una cultura della mobilità sostenibile potranno avere un ruolo fondamentale nelle città del domani. Per questo, Atm promuove visite guidate per i ragazzi nelle proprie officine, nei depositi e nella sala operativa.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.