Vicentino nullatenente con la Ferrari nel garage

Per sette anni aveva dichiarato un reddito imponibile pari a zero o di poche centinaia di euro. Oltre alla Ferrari 348, il 40enne vicentino è riuscito a comprarsi un’altra vettura di grossa cilindrata e una casa

Vicentino nullatenente 
con la Ferrari nel garage

Vicenza - Per sette anni aveva dichiarato un reddito imponibile pari a zero o di poche centinaia di euro, ma intanto un quarantenne vicentino finto nullatenente si godeva una Ferrari 348, riuscendo ad acquistare nel 2004 un’altra vettura di grossa cilindrata e una casa, a distanza di pochi mesi l’una dall’altra.

Nel mirino del Fisco L’uomo è finito nel mirino dell’Agenzia delle Entrate di Thiene (in provincia Vicenza) e l’operazione di controllo si è conclusa con l’adesione del contribuente all’invito al pagamento di 127mila euro che erano risultati sottratti all’Erario. La scoperta è avvenuta grazie all’incrocio tra i dati riguardanti gli acquisti di autovetture di grossa cilindrata e quanto indicato dal contribuente nella dichiarazione dei redditi. Gli ispettori hanno rideterminato - tramite la procedura di accertamento sintetico, il cosiddetto redditometro - il reale imponibile del contribuente, che risultava anche proprietario di una city car, di due moto di grossa cilindrata e di una quota di quasi 10mila euro in una società di nuova costituzione.

In pratica, nel triennio 2004-2006, l’uomo aveva nascosto al fisco redditi per circa 300mila euro. Dalle indagini è emerso poi che il "nullatenente" aveva movimentato denaro da conti esteri verso l’Italia per circa 155 mila euro senza segnalarli nella dichiarazione ai fini del monitoraggio fiscale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica