Rita Smordoni
Nuova dimostrazione di protesta dei vigili per il problema dellarmamento della Polizia municipale. Ieri il presidente dellassociazione dei pizzardoni romani dellArvu, Mauro Cordova, ha dato appuntamento alle 15,30 a stampa e tv sotto la scalinata che porta al Campidoglio. In programma la simulazione di unaggressione ai vigili durante il controllo a una bancarella abusiva, e la riconsegna della pistola dordinanza da parte dello stesso Cordova al sindaco Veltroni.
Il presidente dellArvu si è presentato sorridente alla stampa, con una graziosa pecorella in peluche nella mano: «Qualcuno ci vorrebbe così, come pecore - ha detto -. Ma noi siamo uomini e donne chiamati a rendere un servizio al cittadino, non vogliamo più essere umiliati». I vigili hanno mostrato agli astanti che cosa succede quando cercano di sequestrare merce irregolare, spesso rubata, con in mano il solo blocchetto delle contravvenzioni. E cronaca di tutti i giorni. In decine di episodi gli abusivi in gruppi di 4-5 reagiscono violentemente, i vigili finiscono spesse volte col dover ricorrere al Pronto soccorso per le cure del caso. Negli ultimi 5 anni, rende noto lArvu, le aggressioni ai loro danni sono state oltre un migliaio: nel 2003 ce ne sono state 375; nel 2004 405; nel 2005 365; e al 13 novembre dellanno in corso 280. La stragrande maggioranza per controlli ai banchetti abusivi di ambulanti extracomunitari.
A Roma ci sono 6.300 vigili, di cui 1.500 armati. Quelli entrati in servizio prima del 1976, quando la pistola dordinanza era prevista. Ma il paradosso è proprio questo, spiega lArvu. Che ad essere armati sono i più anziani, adibiti a mansioni interne amministrative. Gli altri sono tutti a mani nude.
Verso le 16,30, Cordova, insieme allavvocato dellassociazione, Massimo Biffa, si è recato in Campidoglio per riconsegnare la pistola, una Beretta calibro 9 ricevuta nel lontano 1971, a Veltroni. Il sindaco però era assente. La delegazione dellArvu è stata ricevuta nella sala del Carroccio dal presidente della commissione sicurezza del Comune, Mauro De Bosis, al quale ha chiesto limpegno di discutere la questione armamento in consiglio. Ma anche solo iniziare a portare il tema in aula è arduo. Ne sa qualcosa il centro-destra: «Proprio la scorsa settimana la maggioranza in aula - afferma Davide Bordoni, consigliere di Forza Italia - ha bocciato la nostra mozione che chiedeva al sindaco un impegno per risolvere finalmente il problema della sicurezza dei vigili romani dotandoli di armamento». Il motivo? «Hanno semplicemente detto che non ritenevano opportuno discutere del problema nellattuale momento - commenta Luca Gramazio, consigliere di An - Veramente sono tre anni che il problema viene continuamente rinviato».
Ma intanto lArvu prepara nuove plateali iniziative. Per il 6 gennaio, lassociazione annuncia una spettacolare sfilata in girotondo dei pizzardoni da piazza del Popolo al Campidoglio. Sperando almeno questa volta di trovare il Sindaco.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.