Vincono Mentana, Vespa e Floris

È un mix di giornalismo e intrattenimento la top ten dei programmi premiati alla 48ª edizione del Premio per la regia televisiva, trasmesso ieri sera su Raiuno e condotta da Milly Carlucci con Daniele Piombi. I dieci programmi premiati sono: Che tempo che fa, Dopofestival 2008, I migliori anni, I soliti ignoti, La storia siamo noi, Le Iene, Markette, Matrix, Porta a porta, Striscia la notizia che ha ricevuto anche il premio Diamante per i vent’anni di produzione. Tra questi, scelti da una speciale Accademia di garanzia (presieduta da Gigi Vesigna e composta da Renzo Arbore, Giorgio Assumma, Giorgio Forattini e Marida Caterini), i telespettatori hanno scelto con il televoto, chiuso a tarda notte, il miglior programma dell’anno. Miglior programma giornalistico lo Speciale Ballarò-Mario Calabresi del 23 gennaio 2008; rivelazione dell’anno Francesco Facchinetti.
Questi premi si sono aggiunti a quelli già noti, che sono andati a Roberto Benigni - che non ha partecipato alla serata - per Tutto Dante come evento dell’anno, ai Cesaroni per la miglior fiction, a Michelle Hunziker personaggio femminile dell’anno e Carlo Conti miglior personaggio televisivo dell’anno.


A premiare conduttori e attori sono state Serena Autieri e Manuela Arcuri, splendide regine della serata, durante la quale Fabio Fazio si è collegato in diretta da Che tempo che fa. Insieme con I soliti ignoti e I migliori anni, il talk show di Raitre compone il terzetto di programmi targati Endemol scelti dalla giuria nella top ten dei migliori.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica