La voce di Sarah Jane Morris vola tra Jimi Hendrix, Sting e il soul

La voce di Sarah Jane Morris vola tra Jimi Hendrix, Sting e il soul

Sarah Jane Morris è di casa in Italia, ma ai suoi concerti non ci si annoia. Anche perché la sua voce duttile, ora ambrata ora rugosa e dotata di un gran senso del racconto, vola veloce dal jazz al soul al rock rivisitato. Poi Sarah Jane cambia spesso formazione e quindi suoni ed arrangiamenti. In primavera l’abbiamo vista al Blue Note di Milano gagliardamente accompagnata da piano, basso, sax, batteria. Sabato è arrivata all’Arena - per il Milano Jazzin’ Festival - affiancata dalla nobile chitarra di Dominic Miller (alter ego di Sting) e da quella di Tony Remy, dal basso di Henry Thomas e dalla batteria di Martyn Parker. Con il fraseggio ora intenso, ora regalmente distaccato, la signora racconta le sue radici jazz e gospel (il classico Me and Mrs.

Jones che le procurò l’ira della censura e It’s Jesus I Love), le origini soul con i Communards (Don’t Live Me This Way basata su quella di Thelma Houston), le citazioni libere e vigorose di Janis Joplin, Hendrix (Up From the Skies), Sting (Fragile) che ne fanno una cantante davvero completa.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica