Waze, la prima applicazione GPS social gratuita, nata per affrontare il traffico di tutti i  giorni, ha annunciato la compatibilità con la piattaforma Blackberry di RIM. Gli utenti  Blackberry hanno ora a disposizione una nuova modalità utile e divertente per raggiungere la  propria destinazione ed entrare a far parte di un'appassionata community di automobilisti. 
 Waze è un'applicazione mobile di navigazione che permette agli automobilisti di realizzare e  utilizzare live maps, aggiornamenti sul traffico in tempo reale e una navigazione turn-by-turn  per migliorare i propri spostamenti quotidiani. La nuova applicazione ha un'impostazione social:  generata e alimentata al 100% dagli utenti, invita la community di automobilisti a tenersi  aggiornata reciprocamente e attivamente su traffico, posti di blocco della polizia, cantieri  stradali, rilevatori di velocità e molto altro. In Italia la community di Waze è agli inizi e la  cartografia locale si amplia e arricchisce di giorno in giorno grazie al contributo di wazer  appassionati. Più gli utenti partecipano e più Waze si perfeziona, dando il meglio di sé ed  imparando in fretta in base ai dati e alle informazioni inseriti dalla community. 
 Waze per Blackberry è lanciato in versione beta per i dispositivi 8900, 9000 e 9700 (escludendo  lo Storm). Gli utenti sono invitati a visitare tramite i propri dispositivi Blackberry il sito  http://m.waze.com per scaricare l'applicazione direttamente da Waze, oppure possono farlo via  Blackberry App World. 
 Inoltre se raccogli i «road goodies» di Blackberry puoi vincere un iPad. In occasione del lancio  di Waze per Blackberry, l'azienda ha organizzato un concorso a livello mondiale: il wazer che  raccoglierà il maggior numero di «road goodies» - piccole icone che valgono come punti bonus -  disseminati lungo i tragitti segnalati da Waze, riceverà un nuovissimo iPad (un vincitore sarà  scelto in US/Canada e uno nel resto del mondo). Il contest è aperto per coloro che utilizzano  Waze su tutte le piattaforme smartphone ed è valido dal 4 al 14 maggio. 
 Come funziona 
 Waze invia automaticamente e anonimamente coordinate GPS mentre si è alla guida. Questi dati  sono utilizzati per realizzare e mantenere aggiornati la rete stradale, le direzioni, i cambi di  strada, il flusso di traffico e molto di più. Waze utilizza inoltre automaticamente dati  aggregati di velocità per determinare gli ingorghi e altri cambiamenti delle condizioni  stradali.
Waze è disponibile presso l'Apple AppStore, il Blackberry AppWorld e l'Android Market Place. In aggiunta può essere anche scaricato dal sito di Waze per Symbian e i dispositivi Windows Mobile.