Niente karaoke: al pub si dipingono modelli nudi

Arriva dall'Inghilterra la nuova moda del pub: stop a karaoke e freccette, via libera ai corsi di disegno e pittura, con tanto di modelli nudi e pinta d'ordinanza

Niente karaoke: al pub si dipingono modelli nudi

Si dimentichino karaoke, freccette, tornei improvvisati di carte e la classica partita domenicale: il pub così come lo si conosce potrebbe presto scomparire. Arriva dall'Inghilterra l'ultima evoluzione dell'intrattenimento nei locali pubblici, una svolta artistica che a molti sarà gradita: il nudo. Sempre più esercizi nei dintorni della capitale Londra, ma anche nelle città più popolate, offrono infatti corsi infrasettimanali di disegno e pittura, con tanto di modelli - naturalmente senza veli - e pinta di birra d'ordinanza.

Per poco meno di cinque sterline si ottiene una consumazione, quindi un album da disegno e tutto l'occorrente per sfogare la propria creatività, dalle matite ai pennelli. Disposti quindi in cerchio, i modelli si denudano e prende il via l'improvvisato corso di pittura serale. «Molti pub lo fanno per tutta Londra - spiega dalle pagine del Washington Post Andrew Crayford, uno dei modelli più richieesti nel circuito - e sempre di più ne spuntano con il tempo». Dan Whiteson, uno degli organizzatori di queste serate, dalla stessa testata spiega invece come il pubblico sia decisamente variegato: vi è chi sceglie una serata alternativa per curiosità, chi trova un modo economico per sfogare una passione lontano dai prezzi elevati di corsi e accademie, chi ancora sfrutta l'iniziativa come vera e propria terapia per vincere imbarazzo e timidezza. Le serate sono inoltre aperte a tutti, anche ai neofiti di disegno, e solitamente non prevedono la presenza di un insegnante, per garantire il massimo del relax ai partecipanti - per la maggior parte donne - e ridurre lo stress da prestazione artistica. «Credo che le persone si stiano lentamente ribellando all'era digitale - racconta Alessandra Ellis, una designer intervistata durante una di queste serate - le persone spendono tutto il giorno davanti al computer, di sera è bello tornare a carta e matita».

Soddisfatti i visitatori, altrettanto felici i gestori.

«È davvero positivo per il business - conferma Jack Andrews, direttore del pub Lion di Stoke Newington - le persone che vengono qui per dipingere, tornano anche in altre serate». A questo punto, non resta che domandarsi quando la nuova moda, anche particolarmente discussa sui social network, giungerà anche in Italia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica