Zottola (Ccia Latina): "Crescere per sviluppare"

Il IV Yacht Med Festival di Gaeta. La rassegna aprirà i battenti il 12 aprile. Focus su turismo da diporto e ambiente. Tutte le manifestazioni collaterali

Zottola (Ccia Latina): "Crescere per sviluppare"

«Crescere per sviluppare: è il motto dell’edizione 2011 di Yacht Med Festival di Gae­ta, che parte da una solida ba­se di­numeri e consensi per af­frontare la sfida del futuro al­l­argando le sue proposte e im­plementando l’offerta di ser­vizi, iniziative e intratteni­mento per un pubblico sem­pre più vasto e a caccia di novi­tà ». Questo, in sintesi, il mes­saggio del presidente della Camera di Commercio di Lati­na ( e vicepresidente di Union­camere Lazio), Vincenzo Zot­tola, in occasione del salone nautico «Big Blu» di Roma, do­ve lo Yacht Med Festival ha una significativa presenza nel padiglione 14. In sostanza è un’anteprima della rasse­gna in programma a Gaeta dal 12 al 17 aprile. Il profilo dello Yacht Med Festival 2011 resta quello di una manifestazione multidi­sciplinare che coinvolgerà un numero sempre crescente di operatori del settore nautico e di tutto l’indotto. Le novità della quarta edizione saran­no orientate proprio a coglie­re la sfida rappresentata dalle potenzialità di sviluppo di un comparto che, data la delica­ta con­giuntura economica in­ternazionale e la forte concor­renza sui mercati esteri, vede la necessità di ampliare i suoi orizzonti legandosi ad altre fi­liere strategicamente impor­tanti quali il turismo e l’am­biente. Ecco quindi che il Vil­laggio sarà potenziato in tutte le sue aree: allo Yacht Village, che ospiterà l’expo nautico nelle splendide acque del gol­fo di Gaeta e che consentirà agli appassionati di effettuare direttamente prove in mare di barche e accessori, si affian­cherà lo Yacht Charter Expo, area dedicata agli amanti del­le vacanze in barca, e il Villag­gio Zero Emissioni, uno spa­z­io ideato per presentare le ul­timissime novità in termini di produzioni ecocompatibili le­gate al settore della nautica e non solo. Turismo e ambien­te saranno, inoltre, al centro di due interessanti appunta­menti- il convegno sull’attua­lissimo tema (e problema) «Charter nautico e fiscalità» e il «Seminario internazionale della Aree Marine protette» ­che arricchiranno l’area Fo­rum & Meeting con fitto calen­dario di incontri (previsti ol­tre 1.500 ospiti). Tra gli altri appuntamenti spiccano il 2˚ Forum sui Di-s­trettidellaNauticanelMedi-terraneo, il 2˚ convegno degli Istitutinauticiitaliani, il1˚ Fo­rumdelle Federazioni di Vela del Mediterraneo e il Conve­gno delle Camere di Commer­cio italiane all’estero.

Come per la precedente edizione la rassegna di Gaeta ospiterà, inoltre, la cerimonia di conse­gna di due prestigiosi ricono­scimenti: il «Mediterranean Awards» - con la premiazione di personalità di prestigio e re­altà imprenditoriali impegna­te in prima linea nello svilup­po di progetti innovativi in ambito energetico, ambienta­le e turistico - e il «Premio Im­presa Energia Turismo e Am­biente (istituito dai ministeri dell’Ambiente, dello Svilup­po economico e dalle Came­re di Commercio di Milano e di Roma), riservato alle impre­se della provincia di Latina che abbiano sviluppato pro­getti in ambito energetico o ambientale con una significa­tiva ricaduta territoriale. Nel­l’ottica di ampliare la vocazio­ne mediterranea del Festival, infine, anche l’edizione 2011 proporrà un intero settore de­dicato all’enogastronomia e all’artigianato artistico del Mare Nostrum.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica