«Crescere per sviluppare: è il motto dell’edizione 2011 di Yacht Med Festival di Gaeta, che parte da una solida base dinumeri e consensi per affrontare la sfida del futuro allargando le sue proposte e implementando l’offerta di servizi, iniziative e intrattenimento per un pubblico sempre più vasto e a caccia di novità ». Questo, in sintesi, il messaggio del presidente della Camera di Commercio di Latina ( e vicepresidente di Unioncamere Lazio), Vincenzo Zottola, in occasione del salone nautico «Big Blu» di Roma, dove lo Yacht Med Festival ha una significativa presenza nel padiglione 14. In sostanza è un’anteprima della rassegna in programma a Gaeta dal 12 al 17 aprile. Il profilo dello Yacht Med Festival 2011 resta quello di una manifestazione multidisciplinare che coinvolgerà un numero sempre crescente di operatori del settore nautico e di tutto l’indotto. Le novità della quarta edizione saranno orientate proprio a cogliere la sfida rappresentata dalle potenzialità di sviluppo di un comparto che, data la delicata congiuntura economica internazionale e la forte concorrenza sui mercati esteri, vede la necessità di ampliare i suoi orizzonti legandosi ad altre filiere strategicamente importanti quali il turismo e l’ambiente. Ecco quindi che il Villaggio sarà potenziato in tutte le sue aree: allo Yacht Village, che ospiterà l’expo nautico nelle splendide acque del golfo di Gaeta e che consentirà agli appassionati di effettuare direttamente prove in mare di barche e accessori, si affiancherà lo Yacht Charter Expo, area dedicata agli amanti delle vacanze in barca, e il Villaggio Zero Emissioni, uno spazio ideato per presentare le ultimissime novità in termini di produzioni ecocompatibili legate al settore della nautica e non solo. Turismo e ambiente saranno, inoltre, al centro di due interessanti appuntamenti- il convegno sull’attualissimo tema (e problema) «Charter nautico e fiscalità» e il «Seminario internazionale della Aree Marine protette» che arricchiranno l’area Forum & Meeting con fitto calendario di incontri (previsti oltre 1.500 ospiti). Tra gli altri appuntamenti spiccano il 2˚ Forum sui Di-strettidellaNauticanelMedi-terraneo, il 2˚ convegno degli Istitutinauticiitaliani, il1˚ Forumdelle Federazioni di Vela del Mediterraneo e il Convegno delle Camere di Commercio italiane all’estero.
Come per la precedente edizione la rassegna di Gaeta ospiterà, inoltre, la cerimonia di consegna di due prestigiosi riconoscimenti: il «Mediterranean Awards» - con la premiazione di personalità di prestigio e realtà imprenditoriali impegnate in prima linea nello sviluppo di progetti innovativi in ambito energetico, ambientale e turistico - e il «Premio Impresa Energia Turismo e Ambiente (istituito dai ministeri dell’Ambiente, dello Sviluppo economico e dalle Camere di Commercio di Milano e di Roma), riservato alle imprese della provincia di Latina che abbiano sviluppato progetti in ambito energetico o ambientale con una significativa ricaduta territoriale. Nell’ottica di ampliare la vocazione mediterranea del Festival, infine, anche l’edizione 2011 proporrà un intero settore dedicato all’enogastronomia e all’artigianato artistico del Mare Nostrum.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.