Baldi ha rassegnato le sue dimissioni "per motivi personali". La reggenza è stata affidata al capo dell'ufficio legislativo, Mauro Vitiello.
Baldi ha rassegnato le sue dimissioni "per motivi personali". La reggenza è stata affidata al capo dell'ufficio legislativo, Mauro Vitiello.
Per la deputata di Fi, Giusi Bartolozzi, Bonafede ha sciorinato una serie di circolari emesse dal Dap senza porsi i veri temi dell’emergenza Covid all'interno delle carceri
Nel cortile, cioè il luogo di Montecitorio meno esposto alle paure del Covid-19, il radicale Riccardo Magi, parla della nuova "specie" che con l'emergenza ha messo radici nel Palazzo, gli "inamovibili"
Nell'Aula della Camera dei deputati l'informativa urgente del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, sulla vicenda della nomina del direttore dell'amministrazione penitenziaria nel 2018: "Avevo pensato di riservare a Di Matteo il posto che fu di Falcone, ammetto che non ragionai sull'organigramma dei ruoli. Il dottor Di Matteo avrebbe avuto la possibilità di lavorare in via Arenula, al mio fianco. La mafia che vive di segnali, avrebbe visto solo che Di Matteo era dentro le istituzioni, al fianco del ministro della Giustizia. Appresi con sorpresa la decisione del dottor Di Matteo e lo informai che avevo già avviato le pratiche per il dottor Basentini". / Camera web
Il dl si limita a chiedere ai giudici di rivalutare le decisioni. Centrodestra all'attacco
Dopo le polemiche che hanno fatto traballare la sua poltrona, il ministro fa dietrofront: quindici giorni per rivalutare i casi dei boss di mafia scarcerati per la pandemia. Sì del cdm al decreto
L’ex premier adesso detta le regole. Se non vengono rispettate minaccia di staccare la spina al governo
Renzi mette all'angolo Conte sulla mozione di sfiducia a Bonafade. E scatta la minaccia: "Vedremo cosa accadrà..."
Il Guardasigilli si rimangia le scarcerazioni facili e si difende su Di Matteo. Ira centrodestra