
Il premier Giorgia Meloni ricorda la figura di Almerigo Grilz. Ecco perché i suoi occhi della guerra ci parlano ancora oggi

In occasione dell'inaugurazione della mostra fotografica Bearing Witness con le immagini del nostro Fausto Biloslavo, Giorgia Meloni ha reso omaggio al giornalista Almerigo Grilz, ucciso in Mozambico nel 1987

In occasione dell'inaugurazione della mostra fotografica Bearing Witness con le immagini del nostro Fausto Biloslavo, Giorgia Meloni ha reso omaggio al giornalista Almerigo Grilz, ucciso in Mozambico nel 1987

La storia del reporter dimenticato da tutti perché di destra. Ora però un premio è pronto a dargli la memoria che merita

Nell'anniversario della morte di Almerigo Grilz, un evento per ricordare la sua figura. Ancora oggi dimenticata

A 30 anni dalla morte una mostra per il primo giornalista caduto dopo il 1945. E che i colleghi lasciano nell'oblio

Della mostra fa parte una selezione delle pagine più significative delle agende che Almerigo Grilz utilizzava per annotare con precisione ogni momento dei suoi reportage corredando il tutto con disegni e mappe dettagliate. La futura vocazione e la passione del giornalista emerge pure dalle pagine dei Diari del giovane Grilz con un Almerigo adolescente che disegnava scene di battaglie storiche e descriveva gli avvenimenti della sua Trieste (Fausto Biloslavo)

Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore, l'articolo che Fausto Biloslavo scrisse per il secondo anniversario della morte di Almerigo Grilz

Al convegno interveranno i grandi protagonisti del giornalismo italiano, da Fausto Biloslavo a Maurizio Belpietro, da Massimo Fini a Peter Gomez

Una graphic novel ripercorre la carriera del cronista triestino che le grandi tv Usa valorizzavano e l'Italia oscurava. Per "colpa" di un pedigree non progressista
