"Premio Grilz" e la mostra sulle guerre in tutto il mondo

In mostra la guerra in Ucraina e quella tra Hamas e Israele, l'Iraq con le bandiere nere dello Stato islamico e l'Afghanistan del ritorno al potere dei talebani, il Libano e la Birmania

"Premio Grilz" e la mostra sulle guerre in tutto il mondo
00:00 00:00

Raccontare un anno di conflitti e di crisi attraverso gli occhi dei reporter nelle zone di guerra con video e foto, alcune anche animate dall'intelligenza artificiale. «Dentro il fuoco - 12 mesi di guerre raccontate dai giornalisti del Premio Grilz» è la mostra inaugurata e visitabile nello spazio IsolaSet a Palazzo Lombardia nel calendario delle iniziative dedicate ad Almerigo Grilz (nella foto), il primo reporter italiano caduto in un teatro di guerra dalla fine del secondo conflitto mondiale. All'inaugurazione hanno partecipato il presidente del Senato Ignazio La Russa, il governatore Attilio Fontana e gli assessori Francesca Caruso e Romano La Russa. «Un doveroso omaggio - le parole di La Russa - per troppi anni Almerigo è stato dimenticato solo perché dichiaratamente di destra, ma adesso non lo è più. A dimostrarlo anche la composizione della giuria del Premio, composta da cronisti di diverse idee politiche. Questo è un ottimo segnale per il clima di reciproco rispetto e di partecipazione che ho sempre auspicato». Una giuria di cui fanno parte Fausto Biloslavo, Gian Micalessin, Francesco Semprini e Gabriele Micalizzi.

In mostra la guerra in Ucraina e quella tra Hamas e Israele, l'Iraq con le bandiere nere dello Stato islamico e l'Afghanistan del ritorno al potere dei talebani, il Libano e la Birmania. Ma anche la missione in Mozambico nella quale Biloslavo e Micalessin, fondatori con Grilz dell'agenzia Albatros, sono tornati sul luogo in cui fu sepolto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica