
L'assessore al servizi sociali di Corsico, Pietro Di Mino, si è dimesso dopo gli auguri di buon compleanno fatti su Facebook a Mussolini

A Predappio, come ogni 29 luglio, si ritrovano in tanti per celebrare la nascita di Mussolini. In giorni simili il paese vive l’apice della sua movida e succede sempre qualcosa che fa notizia

Domenico Morosini, proprietario di Villa Carpena, rivela: "Un giorno mi sono trovato in azienda ottanta finanzieri, ottanta! Mi vogliono far crollare. Il Duce fa più paura oggi che quando era in vita"

Fiorenza Ferrini, ex ausiliaria del servizio ausiliario femminile fascista ha deciso di morire a villa Mussolini. Una vita "tramandando i un uomo (il duce, ndr) che ho amato oltre ogni umana comprensione, un uomo per il quale ho pianto quando veniva insultato, morto, appeso per i piedi."


Un saggio ricostruisce come il fascismo riuscì a creare consenso tra i colti a colpi di prebende e titoli

Il Consiglio comunale di Pisa ha revocato l'onoreficenza al capo del fascismo, concessa nel lontano 1924. Dopo un acceso dibattito in consiglio comunale è arrivata la votazione

Il memoriale del partigiano «Pinun» rivela dettagli inediti sulle ultime ore di Mussolini

Con la fine del fascismo Predappio diventa “la Chernobyl della storia”. Mentre la “fascistissima” Asmara viene riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’Unesco, le risorse necessarie alla conservazione di questo tesoretto architettonico espressione del Ventennio continuano a non arrivare. Il grido di dolore del sindaco dem: "Ci hanno abbandonato"

