Presentata una proposta alla Camera per rendere la legge Scelba una norma del codice penale: tutto ciò che rimanda a Mussolini potrebbe essere sanzionato
Presentata una proposta alla Camera per rendere la legge Scelba una norma del codice penale: tutto ciò che rimanda a Mussolini potrebbe essere sanzionato
I libri sul Duce rifiutati nelle librerie, nelle presentazioni o non pubblicati. Molti volumi censurati senza essere letti
Margherita è destinata per modi, studi, e intelligenza a diventare una delle donne più importanti del suo tempo
Alessandro Campi, docente universitario e politologo, racconta il lavoro che ha portata alla riedizione dei diari del Duce scritti durante la Prima Guerra Mondiale
Discorsi, articoli, saggi: l'antologia sul fascismo curata da Renzo De Felice illustra la pluralità di motivi culturali e politici del regime
Scadono i diritti sul testo scritto in trincea e parte la corsa alla pubblicazione del reportage bellico
Uno stralcio tratto da "Giornate di guerra, Alto Isonzo-Carnia-Carso (1915-1917) di Benito Mussolini. "Amano la battaglia questi uomini? No. La odiano? No, l'accettano come un dovere"
Mandato in missione in Italia per recuperare lo scottante carteggio dei due leader, seguiva Mussolini come un'ombra
I ceti medi emergenti non avevano mai avuto una vera rappresentanza: ci pensò Mussolini a fornirgliela
L'editorialista del Washington Post stronca il candidato repubblicano: "Tutto evoca lo stile del dittatore". La Rowling: "Voldemort non è mai stato così cattivo"