L'iniziativa di una barista di Cerea, nel Veronese: "Per me Mussolini rappresenta un modello di vita"
L'iniziativa di una barista di Cerea, nel Veronese: "Per me Mussolini rappresenta un modello di vita"
Negli studi di AnnoUno si materializza il tribuno della sinistra. Che si mette a imitare il Duce
A denunciarlo con un’interrogazione comunale il consigliere comunale milanese Luca Gibillini
La comunità ebraica e i partigiani contro la funzione organizzata a piazza Venezia a Roma: "Notizia sbandierata ai quattro venti, non è un ricordo privato ma apologia di fascismo"
L'assessore ai Lavori Pubblici di Monselice, nel Padovano: "Ormai è tempo di guardare avanti e ricordare quanto di buono ha fatto il Duce"
Apre per la prima volta al pubblico il primo bunker di Mussolini nella sua residenza di Villa Torlonia. Ricavato già nel 1940 nelle vecchie cantine dei nobili romani e abbandonato perchè non ritenuto abbastanza sicuro, il bunker sarà da oggi visitabile su prenotazione
A Torino una finta pubblicità progresso ritrae Mussolini a testa in giù. Lo slogan: "Non appenderti a un idea sbagliata"
Tra l'aprile e il maggio del '45 molti documenti che Benito aveva con sé si volatilizzarono. Alcuni erano merce preziosa: da cercarsi a Firenze
Nuove testimonianze sulle carte che il dittatore teneva con sé negli ultimi giorni. Le valigette erano due. Con segreti esplosivi
A Brescia restaurato il Bigio. Ma Del Bono lo chiude in un magazzino comunale: "È motivo di divisione"